Parmigiano Reggiano
Prova d’assaggio: il grana padano
Le 10 migliori interpretazione del formaggio italiano più famoso e venduto al mondo. In assaggio i grana dai 18 ai 22 mesi di piccoli caseifici privati e sociali, alcuni con annessa azienda agricola. Con alcune sorprese tutte da scoprire.
La Russia senza Parmigiano Reggiano? Effetto embargo e crisi rublo
In Russia ci si prepara al cenone di fine anno senza poter contare su Parmigiano Reggiano o altri prodotti tipici italiani. Ormai introvabili per l'embargo e, seppure disponibili, inavvicinabili per la crisi del rublo. Come stanno andando davvero le cose? ...Leggi altro
Miniguida di Parma. La città del buon gusto tra salumi pregiati e alta pasticceria
La cittadina emiliana è conosciuta per la sua storia, il suo alto tenore di vita, l’atmosfera elegante e l’attaccamento ai piaceri della buona tavola. Dal territorio limitrofo arrivano i grandi salumi parmensi (Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Salame), il ...Leggi altro
Il Parmigiano Reggiano è il re dei prodotti italiani nel mondo, lo svela il contest di I Love Italian Food. Sul podio anche pasta e Prosciutto di Parma
L’organizzazione nata con l’intento di difendere la cultura gastronomica made in Italy all’estero promuove un sondaggio online per scoprire i prodotti e le ricette italiane più amate da 700mila foodies di diverse nazionalità. Gli alimenti che guadagnano la top ten ...Leggi altro
Mensile Gambero Rosso in anteprima. La top ten dei migliori Grana Padano
È una partita che si gioca su due fronti, entrambi nella Pianura Padana, quella dei grandi formaggi italiani tipo grana: da una parte il Parmigiano Reggiano, dall'altra il Grana Padano. E anche se i numeri sono a favore del Parmigiano ...Leggi altro
World Cheese Awards 2014 a Londra. Il Parmigiano Reggiano protagonista con 21 medaglie che premiano la qualità made in Italy
Sette ori, sette argenti e altrettanti bronzi: mai prima d’ora i produttori di Parmigiano Reggiano - riuniti in una vera e propria Nazionale dal 2001 – avevano ottenuto così tanti riconoscimenti al più importante concorso internazionale dedicato ai formaggi. E ...Leggi altro
Parma capitale del buon gusto per Taste of Future: tre giorni di degustazioni e proposte per valorizzare il sistema agroalimentare italiano
Si candida a diventare un polo di aggregazione dell’eccellenza gastronomica nazionale la provincia che ha fatto della qualità una solida base su cui impostare la crescita di una fiorente Food Valley. Punto di riferimento per l’Expo 2015.
Un Mare di Sapori nella regione italiana più ricca di prodotti Dop e Igp: per tutta l’estate l’Emilia Romagna celebra le tradizioni gastronomiche della Via Emilia
Tanti gli appuntamenti per la manifestazione itinerante che vuole valorizzare il patrimonio gastronomico regionale, tra Parmigiano Reggiano e sale di Cervia, pasta ripiena e lambrusco. In un viaggio tra le tradizioni di 2200 anni di storia nella terra della buona ...Leggi altro
Scoprite come cucinare con Moreno Cedroni inviando le vostre ricette con uno dei cinque grandi formaggi dop indicati
Aguzzate l'ingegno e fate viaggiare la fantasia, perché la posta in gioco è alta: cucinare al fianco dello chef pluriblasonato Moreno Cedroni. Ma andiamo con ordine...
L’Emilia Romagna è Un Mare di Sapori. La regione va in festa con eventi gastronomici da luglio a settembre e con una dedica a Giuseppe Verdi
Un'estate intera ricca di gusto e di manifestazioni che attraversano sette province dell'Emilia Romagna. I prodotti più importanti del territorio emiliano e romagnolo scendono nelle piazze delle città. Ecco il programma con gli incontri più importanti.