Parliamo di tonno rosso e di alici? «No, parliamo di sostenibilità ambientale» risponde a sorpresa Luigi Della Monica, fondatore dell’azienda Armatore a Cetara. Che vuol dire? Domandiamo di nuovo… «Che il nostro scopo, la nostra vera mission è vivere in...
Ci sono motivazioni ideologiche e politiche dietro la ripresa della caccia alle balene per scopi commerciali in Giappone. Per farlo, il Paese si è ritirato dagli accordi internazionali, riprendendo un costume molto in auge fino agli anni Settanta. Ma perché,...
Nel mondo vengono prodotti miliardi di chili all’anno di plastica, dei quali una gran percentuale finisce in mare. Ora i pescatori del Mediterraneo possono fare qualcosa grazie al Manifesto Humans of Mediterranean che coinvolge anche Ministero dell’Agricoltura e Federpesca.
Si chiama Ecopesce il sistema messo in piedi da Roberto Casali e Maurizio Cialotti, commerciante uno, pescatore l'altro. Da cinque anni, a Cesenatico, valorizzano il pescato giornaliero, trasformando anche le eccedenze scartate dai grossisti. E insegnando a conoscere i prodotti...
[caption id="attachment_142707" align="alignnone" width=""]Una mano che prende una manciata di sardine[/caption] Dalle catene ristorative all'acquacoltura di precisione, dalle app alla pescaturismo: la filiera della pesca guarda al futuro. A Roma un incontro, voluto da LegaCoop, che ha coinvolto GDO e...
[caption id="attachment_142707" align="alignnone" width=""]Una mano che prende una manciata di sardine[/caption] Dalle catene ristorative all'acquacoltura di precisione, dalle app alla pescaturismo: la filiera della pesca guarda al futuro. A Roma un incontro, voluto da LegaCoop, che ha coinvolto GDO e...
[caption id="attachment_138299" align="alignnone" width=""]Pesce fresco[/caption] La sostenibilità non è solo un obbligo dei pescatori, che devono sottostare alla legge 154/2016 che regolamenta la pesca in Italia, ma anche dei consumatori: sia privati che ristoratori o chef. Gianfranco Pascucci, ne ha...
[caption id="attachment_138299" align="alignnone" width=""]Pesce fresco[/caption] La sostenibilità non è solo un obbligo dei pescatori, che devono sottostare alla legge 154/2016 che regolamenta la pesca in Italia, ma anche dei consumatori: sia privati che ristoratori o chef. Gianfranco Pascucci, ne ha...
Sulla scia di tanti provvedimenti a favore del settore agricolo e dell'occupazione giovanile, l'Emilia Romagna investe parte dei fondi europei a sostegno di una delle voci più significative del bilancio regionale: la pesca. E chiama in causa i giovani pescatori...
Sulla scia di tanti provvedimenti a favore del settore agricolo e dell'occupazione giovanile, l'Emilia Romagna investe parte dei fondi europei a sostegno di una delle voci più significative del bilancio regionale: la pesca. E chiama in causa i giovani pescatori...
[caption id="attachment_129224" align="alignnone" width=""]pesce spada in padella[/caption] Trent’anni di sfruttamento eccessivo hanno ridotto del 70% la popolazione dei pesci spada, che ora si trovano in serio pericolo. L’allarme è stato lanciato dal Wwf a Vilamoura, in Portogallo, dove si svolgono...
[caption id="attachment_127653" align="alignnone" width=""]mercato ittico[/caption] Cambiare le proprie abitudini di vita per contribuire alla tutela dei mari. Secondo un sondaggio di Greenpeace/Ixé, 9 italiani su 10 sarebbero disposti a modificare i propri comportamenti d’acquisto per avere la garanzia che il...
[caption id="attachment_127384" align="alignnone" width=""]Baia di Taormina[/caption] Mettere insieme gli interessi delle aziende, dei pescatori e dei turisti per proteggere il mare: è il cuore del progetto presentato daFilippo Sciacca,dell’agenzia di comunicazione Comart, che mira a creare un’area di tutela delle...
I pescatori di vongole possono tirare un sospiro di sollievo: tra qualche mese i limiti di diametro imposti dal regolamento europeo saranno rivisti in favore del fenomeno che assilla i nostri mari: il rimpicciolimento dei molluschi bivalva.
Consumatori consapevoli e pescatori virtuosi che seguono le regole della pesca controllata. Il punto di incontro è Fish Box, progetto nato sei anni fa per tutelare la filiera ittica e salvaguardare le risorse marine. Stagionalità e riscoperta delle specie...
Pesca a strascico ferma nell'Adriatico. Il provvedimento coprirà tutte le aree a fasi alterne e Coldiretti mette in guardia i consumatori sulla provenienza del pesce nei ristoranti. Ecco come rispondono gli chef.
25 millimetri: il diametro minimo perché una vongola possa essere pescata secondo l'UE. Peccato che le saporite Chamelea Gallina allevate nell'Adriatico non riescano più a superare i 22 mm; paralisi della filiera, multe salate e spaghetti con le vongole a...
Uno chef stellato, come Angelo Troiani, che realizza ricette a base di tonnetto striato pescato a canna, riproducibili da tutti anche a casa: questo grazie all'iniziativa Ricette Salvatonno di Greenpeace. Per evitare la scomparsa dei tonni rossi e a pinne...