La grande Doc del Triveneto tira le somme dei suoi primi anni. E si appresta ad attuare una rivoluzione. Intervista al presidente del Consorzio Albino Armani
Nascerà ufficialmente a marzo il consorzio della nuova Doc delle Venezie, ed è pronto ad accogliere il contributo di tutti. Ma, se i vignaioli trentini dicono no, negli Usa è Pinot Grigio mania. Anche Lady Gaga pronta ad entrare nel...
Nascerà a marzo ed è pronto ad accogliere il contributo di tutti. Da sciogliere il nodo dei grandi imbottigliatori. Ecco i primi passi Consorzio del Pinot Grigio
Dopo mesi di polemiche l’Associazione Vignaioli del Trentino ha preso una decisione definitiva: darà vita a un Consorzio per la promozione del proprio vino. Coinvolte 60 aziende che rappresentano 2,5 milioni di bottiglie.
Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige cercano ancora l’accordo sulla nuova denominazione. E intanto i friulani vanno dritti verso la loro Doc unica regionale.Â
Entro la vendemmia 2015 arriverà la nuova Doc interregionale del Pinot Grigio: ecco le posizioni dei consorzi del Triveneto. Operazione simile a quella della Doc Prosecco? Risponde Nicoletto: “Entrambi sono vini nati dal savoir-faire delle Venezie”.
Generagricola razionalizza le referenze, snellisce l'offerta e pensa a un piano di sviluppo nel mercato italiano ed estero. Con l'idea di investire e rafforzare l'azienda.
Piatto estivo per eccellenza, la parmigiana di melanzane ha varcato i confini delle stagioni. D'inverno è tutt'altra cosa, inutile negarlo: melanzane e pomodori non sono quelli giusti. Meglio allora organizzarsi mettendo da parte qualche teglia da tirare fuori dal freezer...
Sondaggio tra le maggiori Dop italiane, a poco più di un mese dall'avvio della raccolta. Prospettive e timori per l'annata 2014 che non sarà abbondante come lo scorso anno, ma che potrebbe regalare una qualità molto elevata.
Un mix di sapori, fresco e adatto alla stagione, ma con cosa si abbina? Calici freschi, sapidi, con poca struttura. Ecco la nostra prova di wine pairing.
La svolta green dell'azienda veneta era partita già da qualche tempo, quando, con l'uso di biomasse e l'installazione di pannelli fotovoltaici, era riuscita a raggiungere l'autosufficienza energetica per il funzionamento delle cantine.
Prima pinot grigio, poi sauvignon blanc e chardonnay: in Sicilia, a Menfi, la cantina Settesoli ha già iniziato la vendemmia. Il 2013, per le uve bianche, sarà un’ottima annata.
Selvaggio e affumicato, è il Salmone Rosso Sockeye dell’Alaska. Messo alla prova con tanti abbinamenti diversi abbiamo trovato incontri di gusto e... di disgusto: tè, vino, birra, bollicine, whisky. Ecco le nostre prove, voi che ne pensate?