La produzione a scartamento ridotto delle acciaierie rischia di danneggiare l’industria conserviera italiana, che, specie per far fronte all’imminente campagna di trasformazione del pomodoro, necessita di 800mila tonnellate di banda stagnata. Il rischio per il consumatore? Un evidente rincaro dei...
Basta un pizzico di sale e un giro di olio buono, e il piatto estivo per eccellenza è pronto: insalata di pomodoro, che si trasforma facilmente in condimento per una frisella o per un piatto di spaghetti.
Dietro alla startup Good land c'è un volto noto dell'agroalimentare bio, Lucio Cavazzoni, già alla guida di Alce Nero, e ora alle prese con un nuovo progetto di rigenerazione produttiva della terra. A cominciare dalla collaborazione con No Cap, contro...
Il piatto simbolo saranno gli spaghetti al pomodoro, con la passata preparata con i pomodori dell'orto di Settignano, dove Nerina Martinelli e la sua giovane squadra coltivano duecento varietà rare e antiche dell'ortaggio. Come il pomodoro del viaggiatore, che dà...
Estate ultima chiamata. Mancano poche ora alla fine dell'estate ma in qualche zona è ancora tempo di pomodori. Per chi vuole gustare fino all'ultimo il più amato frutto dell'estate, ecco due ricette di Andrea Leali.
Pachino, cuore di bue, piccadilly, san Marzano, e via così. Esistono moltissime varietà di pomodoro. Stefano Baiocco ne ha riunite più di 40 in un solo piatto.
Pomodori in insalata Tomatillos viola,Tomatillos gialli, Tomatillos verdi, Pera gialla mini, Pomodoro selvatico, Blue Feurio, Datterino arancione, Prinz borghese, Thay, Teton de Venus, Bulgaria presto, Blue berry, Purple russian, Fiorentino, Black Krim, Green cherookee, Black Etiopia, Russia orange, Red zebra,...
Numero doppio e ricchissimo di contenuti per l'uscita in edicola di settembre. Con la rivoluzione nei campi al motto di “buono, pulito, giusto... Ma con profitto”, il viaggio a Singapore, la cucina dei rifugi di montagna. E poi ricette, indirizzi,...
È un classico dei mesi estivi, declinato in mille varianti regionali tramandate dalla tradizione contadina. Per scoprire il pomodoro, fresco e conservato, 10 appuntamenti nelle migliori panetterie italiane secondo la nostra nuovissima guida Pane&Panettieri d'Italia.
Il pomodoro è di origine americana ed è stato tra i primi prodotti a essere portato in Europa, ma non per questo la sua introduzione nella cucina è stata immediata. Tantomeno l’incontro con la pasta.
È un classico dei mesi estivi, declinato in mille varianti regionali tramandate dalla tradizione contadina. Ma l’industria conserviera italiana viene in soccorso a chi al pomodoro non può proprio rinunciare. Per scoprirlo due appuntamenti a Roma e Milano con i...
Così Com'è, il pomodoro di Finagricola, raccontato e lavorato da due noti volti della gastronomia italiana, con la partecipazione della giornalista Laura Gambacorta. La web serie firmata Gambero Rosso.
Scegliere bene non è solo una questione di gusto e sicurezza alimentare a tavola, ma soprattutto una responsabilità etica, di fronte al proliferare del lavoro nero, delle mafie alimentari, dello sfruttamento dei braccianti agricoli. Chi può aiutarci a farlo.
Migliaia di barattoli di vetro firmati Mutti per un nuovo stabilimento aperto al pubblico, dove il confine fra natura e costruzione si fa sempre più labile. È l'ultimo progetto dell'azienda di conserve di pomodoro, affidato all'architetto Carlo Ratti.
Migliaia di barattoli di vetro firmati Mutti per un nuovo stabilimento aperto al pubblico, dove il confine fra natura e costruzione si fa sempre più labile. È l'ultimo progetto dell'azienda di conserve di pomodoro, affidato all'architetto Carlo Ratti.
In controtendenza con la campagna acquisti che attira in Italia tanti investitori stranieri, la storica pummarola De Rica torna dove tutto è cominciato, nelle campagne piacentine, con l'acquisto da parte del Consorzio Calasco del Pomodoro, leader del settore. Ecco perché...