Con le dovute differenze regionali, a maggio gran parte delle crucifere e delle verdure invernali hanno lasciato il posto ai prodotti primaverili, freschi e profumati, dai colori brillanti. Tra tutti questi doni degli orti ci sono anche le fave.
Finalmente siamo in primavera. Ci lasciamo alle spalle il freddo e suoi prodotti, abiti pesanti e piatti più robusti e apriamo le nostre cucine ad asparagi e pisellini, agretti e tarassaco. Un trionfo di sapori freschi e di colori accesi,...
Ultimo mese di primavera o primo d'estate, come preferite. Con giugno i banchi del nostro mercato abbandonano lentamente il verde delle primizie primaverili e si colorano di rosso, arancio e viola. Arrivano ciliegie, nespole e albicocche, in attesa di pesche...
Per andare oltre la solita focaccia e realizzare preparazioni di successo, affidati a Città del gusto, pizze, focacce e sandwich diventeranno il tuo cavallo di battaglia.
Mancanza di idee e poco tempo, alimentano le solite ricette e le preparazioni di sempre, ma la primavera può portare una ventata nuova anche in cucina.  Â
[caption id="attachment_93007" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335505_web.jpeg[/caption] Una cantina... fa primavera. Quest'anno per la prima volta entra nel programma Giornata Fai di Primavera anche un'azienda vitivinicola: la Fattoria Le Mortelle
[caption id="attachment_90160" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/308443_web.jpeg[/caption]Ieri alla Città del gusto di Roma si è conclusa, con gli esami di rito, la settima edizione del corso Professione Pasticcere
Cuocere gli sgombri al forno con uno spicchio d'aglio e le foglie di un mazzetto di prezzemolo per 15 minuti a 180°. Spegnere e lasciar raffreddare. Far ammollare nell'acqua o nel latte la mollica di pane raffermo. Pulire lo sgombro...
[caption id="attachment_86819" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/04/266656_web.jpeg[/caption]Mescolare le due farine, formare una fontana e porre al centro le uova, un pizzico di sale e l'olio. Incorporare a poco a poco i liquidi alle farine e impastare energicamente fino a ottenere un impasto piuttosto...
Spezzare il capretto a tocchetti regolari, sciacquarlo rapidamente per rimuovere le schegge di ossa e asciugarlo. Scaldare l’olio in una tegame ampio e farvi rosolare gli spicchi d’aglio in camicia, leggermente schiacciati. Quando ha preso colore, scartarlo e sistemare nel...