Tutto è partito da un ettaro. Ora Gianfranco Fino, uno dei migliori interpreti della viticoltura pugliese (e italiana), punta sulla wine experience con la cucina del talentuoso chef Giovanni Nicola Carruggio.
Passato, presente e futuro del Primitivo di Manduria. Intervista con il Presidente del Consorzio di Tutela Francesco Delle Grottaglie in vista della grande degustazione di Milano.
Una degustazione di Primitivo di Manduria con quasi 70 etichette, proposte da alcune delle migliori cantine pugliesi, è andata in scena negli spazi esterni della Gambero Rosso Academy di Roma.
Il 30 settembre, una serata in compagnia delle migliori cantine del territorio pugliese, con circa 70 etichette di Primitivo di Manduria, in abbinamento con formaggi e salumi del territorio, e una piccola sorpresa per gli ospiti.
Produzione stabile, riposizionamento dei prezzi, comunicazione da rivedere. Ecco come il neodirettore italo-americano vuole rilanciare il Primitivo di Manduria. L'appello di Bruno Vespa: “Basta bottiglie sottoprezzo”.
Alla Città del gusto di Lecce il "gioco" ideato dall'istrionico artista salentino: vino e musica in libera associazione. Con cinque etichette d'eccezione e un pubblico fantastico, vero protagonista di una serata all'insegna del divertimento e del buon vino...
La lista ufficiale dei Tre Bicchieri della Puglia è quasi completamente ad appannaggio dei vini appartenenti alle denominazioni di origine controllata. L'orientamento sembra essere passare dall'esaltazione del vitigno a quella del territorio.
Denunciati per frode in commercio e contraffazione i responsabili di un'azienda abruzzese che avrebbe commercializzato prodotti con un marchio detenuto da una cantina sociale della provincia di Taranto. Oscurati i siti internet che pubblicizzavano i prodotti.
Spolverato sulla pasta o sulle zuppe, solo, accompagnato semplicemente da buon pane e magari servito per l'aperitivo insieme a un buon bicchiere di vino. Ma qual è il migliore abbinamento con il Parmigiano Reggiano?
[caption id="attachment_92509" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309323_web.jpeg[/caption]Scipione, Caronte, Minosse, Nerone e Caligola, i nostri fantasiosi meteorologi si sono divertiti a dare i nomi a ben sette nefasti anticicloni che ci hanno tormentato e fatto boccheggiare durante la scorsa estate. Un clima dal pazzo...