Primitivo

Il Primitivo made in Sicily? Un gran polverone che serve a rinsaldare la filiera pugliese

Il via libera della Regione Siciliana alla coltivazione del vitigno simbolo della Puglia fa infuriare politici e mondo delle associazioni che gridano allo scandalo. Ma sembra tutto un fuoco di paglia, perché la ministra Bellanova interviene e chiarisce: "Non ci...

Tre Bicchieri. Parla Vito Donato Giuliani dell'azienda Giuliani

Territorio, tradizioni, ricerca. La cantina Giuliani continua il suo lavoro sul primitivo. E centra l'obiettivo dei Tre Bicchieri.

Scoprire Gioia del Colle. Dal Primitivo alle ciliegie Ferrovia, passando per olio e formaggi

La Murgia è un altopiano carsico dove accanto alle viti che narrano una storia lontana di trasmigrazioni dell'Adriatico, si coltivano delle saporite ciliegie dal colore rosso vivo, a forma di cuore

10 vini per una regione. La Puglia

L’unicità della Puglia del vino in 10 assaggi. Grandi-piccole bottiglie da scoprire, con caratteristiche diverse, ma tutte capaci di raccontare la regione, con panorami, vitigni, tradizioni unici. A partire dagli storici impianti ad alberello.

10 vini per una regione. La Puglia

L’unicità della Puglia del vino in 10 assaggi. Grandi-piccole bottiglie da scoprire, con caratteristiche diverse, ma tutte capaci di raccontare la regione, con panorami, vitigni, tradizioni unici. A partire dagli storici impianti ad alberello.

Storie di vino. Michele Moio e la battaglia del primitivo

Michele Moio e il suo primitivo vinificato in purezza: un solista che non va a nozze con nessuno.

Primitivo sequestrato, Farnese Vini: Dissequestrato circa il 70% delle bottiglie, la qualità non è in discussione

Il gruppo di Ortona precisa che si tratta di presunte irregolarità di etichettatura e che il provvedimento della magistratura rientra nella vertenza commerciale, ancora aperta, sul brand Feudi di San Marzano

Aperitivoprimitivo l’originale…salentino

[caption id="attachment_86035" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/04/239578_web.jpeg[/caption]Mare in mezzo alle terre e terre in mezzo al mare.Mons. Gaspare Messerquà rinominato Papatodero ci racconta di una parola, una parola che, come tante altre parole, è nata dal coniugio, dalla contaminazione: da μjσσος , parola...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram