In occasione del 60esimo anniversario dalla fondazione, il Consorzio ha annunciato due nuovi progetti: la Green Academy, ovvero un incubatore per la sostenibilità, e il Wine Tourism Lab, per accrescere la conoscenza del territorio.
Joint venture con la cantina di Valdobbiadene presieduta da Carlo Caramel, che mantiene il 40% delle quote. Per il patron del gruppo Sandro Boscaini: “Affronteremo meglio i mercati”.
Dopo l'iscrizione al registro dei paesaggi rurali di interesse storico, l'area del Prosecco Docg è stata scelta anche per rappresentare le Città del Vino d'Europa. Il fitto anno di appuntamenti inizierà il 27 gennaio. Sul piatto un budget di 5,5...
Nuovi riconoscimenti per il vino italiano: Conegliano e Valdobbiadene elette Città del vino europee 2016. Un bel successo per la regione vinicola del celebre Prosecco Docg. Ecco cosa succederà ora.
Appuntamento domenica 6 settembre a San Pietro Feletto, tra i filari di Glera dell'azienda Le Manzane. Dopo la raccolta agli ospiti sarà offerto un aperitivo in abbinamento al Prosecco Docg della cantina, poi il pranzo e una giornata all'insegna...
Il Conegliano Valdobbiadene ha presentato il primo prototipo di un progetto ribattezzato Deriva, che presto potrebbe sostituire l’elicottero e l’erogazione manuale per la somministrazione di trattamenti fitosanitari.
L'iniziativa dell'Unione italiana ciechi si pone come esempio di agricoltura sociale. Dal raccolto si produrrà un'etichetta speciale di Prosecco Docg in circa 5mila bottiglie. Parte del ricavato sarà devoluto all'Uici.