Un vecchio pub acquisito dalla comunità, attualmente in fase di ristrutturazione, si prepara ad aprire per Pasqua nella penisola di Knoydart, sulla costa occidentale scozzese. Un bel progetto collettivo che darà lavoro agli stessi abitanti del luogo.
Il tempo di permanenza è stabilito da un giro di ruota panoramica: trenta minuti per godere di un drink con vista sulla città, nel pub allestito per tutta l’estate a bordo di una delle attrazioni più celebri di Londra.
Per un assaggio della cucina locale o una semplice birra in compagnia, nel Regno Unito non c’è niente di meglio di una serata al pub. Ma come nascono questi locali? Ecco tutta la storia.
Da Rio de Janeiro a Melbourne, passando per Barcellona e Mumbai: il nuovo libro di Fabio Parasecoli spiega come si sviluppa lo stile dei locali contemporanei nel mondo.
L’impresa rinasce dalle ceneri del celebre pub inglese dei fratelli Buresti, ma a Trastevere, con nuovi soci e un progetto molto più articolato, destinato a vivere nell’arco dell’intera giornata. Fulcro dell’offerta: le birre in cask e la selezione di whisky....
Una foto scattata in un pub di Galway ha fatto il giro del mondo, diventando il simbolo di com’è cambiata la fruizione di un pub in Irlanda. E intanto il governo continua a vietare la riapertura dei wet pub.
C'è la carta dei cocktail, la lista delle birre e quella dei distillati, selezionati con cura... Ma tutto, al Virgin Mary Bar di Dublino, è rigorosamente alcol free. Nel centro di una città che ha fatto un vanto della cultura...
[caption id="attachment_157462" align="alignnone" width=""]Hamburger e birra del pub Malto Reale[/caption] Viaggio tra i migliori pub della Campania, dalla provincia di Caserta al salernitano, passando per Benevento, Avellino e Napoli.
Aperta ufficialmente la stagione delle guide gastronomiche, con la Michelin UK e Irlanda a inaugurare la kermesse. Resta ferma la Scozia, l’Inghilterra guadagna due bistellati, mentre l’Irlanda si presenta con tre nuove Stelle. E arrivano anche i pub.
Dopo 13 anni trascorsi nella cucina del Racine, noto ristorante francese di Knightsbridge, lo chef Henry Harris decide di reinventare il concetto dei pub londinesi, recuperando insegne storiche e trasformandole in locali contemporanei con menu ricercati e moderni.
Una birra a Firenze? Smarcando i molti indirizzi turistici ci sono anche alcuni locali di riferimento per gli appassionati di birra di qualità. Ecco i nostri preferiti.
Poche sorprese, tante riconferme, e un'edizione diffusamente conservatrice, che a Londra regala un nuovo Tre Stelle, l'esclusivo sushi bar di Mayfair. Tra le novità più curiose il pub irlandese Wild Honey Inn: prezzi popolari e cucina sostanziosa che valgono la...
Poche sorprese, tante riconferme, e un'edizione diffusamente conservatrice, che a Londra regala un nuovo Tre Stelle, l'esclusivo sushi bar di Mayfair. Tra le novità più curiose il pub irlandese Wild Honey Inn: prezzi popolari e cucina sostanziosa che valgono la...
[caption id="attachment_139646" align="alignnone" width=""]Torino vista dall'alto[/caption] Ci si va per le molte spine o per la scelta di bottiglie, per l'atmosfera grunge o per gli arredi vecchia Londra, per le patatine buonissime o per il gusto di passare dal produttore...
[caption id="attachment_139646" align="alignnone" width=""]Torino vista dall'alto[/caption] Ci si va per le molte spine o per la scelta di bottiglie, per l'atmosfera grunge o per gli arredi vecchia Londra, per le patatine buonissime o per il gusto di passare dal produttore...
Chef, critici, scrittori e tutti gli altri protagonisti che compongono il mondo del food si ritroveranno presso il Wythe Hotel per una tre giorni dedicata alla letteratura enogastronomica. Dal 25 al 27 aprile.
[caption id="attachment_91086" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/08/321299_web.jpeg[/caption] Â Ma quali boccali, bicchiere a tulipano e calici? Addio pure alle calde atmosfere del legno, alla spina e al pub. Oggi la birra (soprattutto artigianale) si beve nel bicchiere di plastica per strada. E non...