ramen

Ramen giapponese: storia e ricette da fare a casa

Cinese di nascita e giapponese d’adozione, nel corso del tempo il ramen si è arricchito di ingredienti sempre nuovi, capaci di esaltare al meglio il gusto umami del brodo che caratterizza la ricetta base. Oggi viene proposto in tante versioni...

Casa Ramen Power a New York. I ramen veg di Luca Catalfamo, da Milano al temporary di Manhattan

Da Milano a New York, Luca Catalfamo non è alla prima esperienza internazionale, ma per lui aprire un ramen bar nella Grande Mela è una grande emozione. Si comincia a Manhattan, con Casa Ramen Power, ospite del ramen lab di...

Casa Ramen Super con i ragazzi di Locanda alla Mano, e perché la sindrome di Down è un valore aggiunto per la ristorazione

Il 24 marzo, a pochi giorni dalla giornata internazionale della sindrome di Down, il ramen bar di Luca Catalfamo ospita i ragazzi di Locanda alla Mano, protagonisti in cucina e sala per un giorno. Ma sono tanti i progetti di...

Firenze. Koto Ramen apre a San Frediano e inventa il ramen con il lampredotto. Il sodalizio con Simone Balleggi

Operativo da un paio di settimane, il nuovo spazio di Koto Ramen in città vuole celebrare la tradizione di Borgo San Frediano, storicamente legato all'attività di macellai e trippai. E in menu, presto, esordirà un ramen con il lampredotto, frutto...

Dal ramen ai gyoza, ai bao. Da Bologna la storia di Sentaku e l'idea imprenditoriale di Lorenzo Costa

È cominciato tutto con l'esperimento di via del Collegio di Spagna, un piccolissimo ramen bar aperto a ottobre scorso per sondare il terreno. E ai bolognesi l'idea è piaciuta molto. Così il 2018 di Sentaku, di Lorenzo Costa e del...

Il Giappone a Roma. Nuovi ramen bar, cultura del sake e sushi di tradizione

Assente dalle tavole romane fino a un paio d'anni fa, il ramen è la moda del momento. E tutti vogliono provarci. All'Alberone si cimenta anche Marco Pucciotti, pronto ad aprire Umami, con lo chef Giuseppe Milana. Ma i pionieri del...

I piatti più ordinati nel 2017. Le specialità che hanno spopolato in Italia e all'estero

Mentre l’anno in corso si sta per concludere, Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di gustare a domicilio i piatti dei migliori ristoranti della città, fa il punto sui 12 mesi appena trascorsi celebrando le ricette più popolari...

I piatti più ordinati nel 2017. Le specialità che hanno spopolato in Italia e all'estero

Mentre l’anno in corso si sta per concludere, Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di gustare a domicilio i piatti dei migliori ristoranti della città, fa il punto sui 12 mesi appena trascorsi celebrando le ricette più popolari...

Wagamama a Milano Malpensa. La catena di cucina asiatica arriva nel capoluogo meneghino

Dopo l'esordio a Orio al Serio, in provincia di Bergmo, Wagamama si prepara a una nuova apertura italiana. Il 21 dicembre 2017 il gruppo di cucina orientale arriva a Milano Malpensa, all'interno del Terminal 1.

Wagamama a Milano Malpensa. La catena di cucina asiatica arriva nel capoluogo meneghino

Dopo l'esordio a Orio al Serio, in provincia di Bergmo, Wagamama si prepara a una nuova apertura italiana. Il 21 dicembre 2017 il gruppo di cucina orientale arriva a Milano Malpensa, all'interno del Terminal 1.

Novità a Roma. Un giovane talento per Giulia Restaurant, la cucina di Max Mariola a Prati. Aspettando Igles Corelli

Da Tivoli al cuore di Roma, il giovane Pierluigi Gallo – scuola Niko Romito – ha trovato una nuova casa. Intanto, a Prati, si appresta ad aprire Stilelibero, con la consulenza in cucina di Max Mariola. E da Eataly Ostiense...

Novità a Roma. Un giovane talento per Giulia Restaurant, la cucina di Max Mariola a Prati. Aspettando Igles Corelli

Da Tivoli al cuore di Roma, il giovane Pierluigi Gallo – scuola Niko Romito – ha trovato una nuova casa. Intanto, a Prati, si appresta ad aprire Stilelibero, con la consulenza in cucina di Max Mariola. E da Eataly Ostiense...

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

Food, Wine and Music. I segreti dell'Asia. Le foto

I Segreti dell'Asia alla Città del gusto Roma per una serata all'insegna di cibi e bevande tipici dell'Estremo Oriente. Ecco com'è andata la festa organizzata da Gambero Rosso, che ha richiamato tanti appassionati della cultura e della cucina asiatica.

La Città del gusto Roma svela tutti “i segreti dell’Asia” con il Food, Wine and Music

Appuntamento nel cortile della Città del gusto con la cucina orientale di Cina, Giappone e Thailandia. Assaggi, lezioni di cucina e degustazioni guidate per una serata all'insegna del divertimento e del buon cibo. 

La Città del gusto Roma svela tutti “i segreti dell’Asia” con il Food, Wine and Music

Appuntamento nel cortile della Città del gusto con la cucina orientale di Cina, Giappone e Thailandia. Assaggi, lezioni di cucina e degustazioni guidate per una serata all'insegna del divertimento e del buon cibo. 

A Prato apre Koto-Lab. Ecco cosa si mangerà nel nuovo ramen bar con laboratorio di ricerca

Il team di Koto Ramen, dopo aver conquistato Firenze, cresce e raddoppia a Prato, con una nuova sfida: non più solo ramen bar, ma centro di sperimentazione all’insegna della contaminazione tra Giappone e Italia. Alla guida della cucina c’è sempre...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram