Piattaforma discussa, fonte di polemiche e spesso fautrice di politiche poco chiare, TripAdvisor è in realtà un’opportunità di business per ristoranti e attività che lavorano con il turismo. Una giovane realtà italiana propone un corso online per scoprirne tutti i...
Sull'autorevolezza e la veridicità di TripAdvisor si discute da sempre. E il portale di recensioni online più utilizzato e visitato nel mondo è spesso foriero di problemi per chi lavora nella ristorazione. Ora la piattaforma prova ad allearsi con i...
Recensite ristoranti, bar, tavole calde, pizzerie... e a breve inizierete anche coi fruttivendoli: è nata una nuova piattaforma che permette di dare giudizi e consigli sui prodotti ortofrutticoli.
On air da pochi giorni, Radio Food Live è un progetto editoriale a sostegno del mondo enogastronomico ideato da tre amici appassionati della buona tavola. E sostenuti da un team di istrionici professionisti pronti a fare luce sui temi più...
Nove mesi di reclusione e una sanzione da 8mila euro a carico di PromoSalento, che nel 2015 vendeva recensioni false - circa un migliaio – sulla piattaforma online più consultata nel mondo. Così si è pronunciato il Tribunale di Lecce,...
Aumentano sempre di più gli strumenti – fra guide, app e siti web – per selezionare i locali migliori. Fra finte recensioni e giudizi incerti, però, scegliere non è sempre facile. A garantire trasparenza al consumatore ci pensa FoodiesTrip, nuova...
Un'interrogazione parlamentare solleva ancora una volta la questione sulle false recensioni online che danneggiano l'attività commerciale di molti ristoratori ed esercenti. Come arginare l'anonimato su Tripadvisor? L'impegno del Ministero c'è.
Arriva in Italia l'opzione di Google Maps che permette di scoprire i locali nelle proprie vicinanze. Funzione già disponibile negli Stati Uniti e nel Regno Unito, “Esplora i dintorni” permette inoltre di filtrare la ricerca a seconda del proprio gusto.
Era il 2014 e tra le recensioni online di un noto ristorante milanese comparivano insulti e diffamazioni sulla frequentazione “poco perbene” del locale. Il proprietario ha sporto denuncia contro ignoti, ma il caso è stato archiviato, perché TripAdvisor non rivela...
Il sondaggio promosso da MDC insieme a Frodialimentari.it si muove su due fronti per smascherare le insidie che la rete mette di fronte al consumatore, tra etichette incomplete, diritto di recesso negato e recensioni false.
Prima o poi sarebbe dovuto accadere e, infatti, è successo: la Federazione dei pubblici esercizi ha avuto un ulteriore incontro con il sito di recensioni on line in merito agli evidenti falsi riscontrati da entrambe le parti.
Nuova veste grafica e nuove rubriche: così inizia la nuova era del foodblog Passione Gourmet che vuole trasformare il sito in una testata giornalistica entro la fine dell'anno. Ma senza fermarsi al solo web, l'obiettivo di Alberto Cauzzi & co...
[caption id="attachment_92660" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333074_web.jpeg[/caption]In questi giorni si parla molto di Facebook Graph Search, il nuovo motore di ricerca all’interno del più diffuso social network al mondo. Al momento è ancora in versione beta e disponibile solo per utenti che utilizzano...
[caption id="attachment_91164" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/08/324302_web.jpeg[/caption]L'ultima in ordine di tempo è stato il grido di Fabrizio Pagliardi della Barrique di Roma. Una "recensore esperto", Claudia7L di Roma, età 25-34, autrice di 32 recensioni su Trip, ha stroncato il locale di via del...