Lo sviluppo del lievito madre è il risultato di una somma di variabili infinitesimali, quasi del tutto indipendenti dal Paese di produzione. Lo rivela uno studio condotto da un’ampia rete di ricercatori, che ha preso in esame 500 colture “casalinghe”.
Intendiamoci, i laboratori di cucina sono sempre esistiti. In ogni epoca. Ma da quando la cucina non serve più solo a sfamare e in particolar modo dagli inizi del nuovo millennio, gli spazi di sperimentazione all’avanguardia si sono decisamente articolati...
Quando si parla della viticoltura di domani e di ricerca applicata al vino, non si può evitare di parlare di selezione di vitigni resistenti. Tema molto caldo a cui si stanno dedicando gran parte degli istituti di ricerca.
Da cosa dipende il profumo che percepiamo durante una degustazione? E quali molecole sono responsabili dell'astringenza? Si arriverà mai a stabilire l'autenticità di un vino, partendo dal suo Dna? Inizia il viaggio nel mondo della scienza per capire quali sfide...