Portano in dono gusto e benefici gli ingredienti di stagione di questo mese, che in cucina si prestano a molte preparazioni. Ecco la lista della spesa di febbraio.
Piatto originario del Maghreb, il cous cous è diffuso oggi in molti paesi dell’Europa Meridionale e nel mondo. Qui alcune ricette per stuzzicare il vostro appetito e la vostra fantasia
“Al coraggio di cambiare” è dedicato il primo libro dell’influencer italiana Sarahjoyce, sui social conosciuta come Joysonfire. Il suo è un ricettario canonico, che comprende tutti i classici del repertorio tradizionale, ma in forma vegetale. Ecco le ricette da provare.
Cosparse di salse, formaggio filante o altri ingredienti, le patatine sono diventate uno dei cibi da strada più popolari in Belgio. Ma non l’unico: ecco i prodotti da non perdere.
Ecco una selezione di secondi piatti natalizi ideati dai nostri chef Max Mariola, Peppe Guida, Giorgione, Gianfranco Pascucci e Igles Corelli. Ricette di carne e di pesce che vi faranno fare un figurone anche con i parenti dai palati più...
Ecco una selezione di ricette di antipasti natalizi ideate dai nostri chef Max Mariola, Peppe Guida, Giorgione, Gianfranco Pascucci e Igles Corelli, perfette da portare in tavola per Natale.
Sono le preferite dei vegani, ma anche delle valide alleate per chi soffre di intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte. Ecco le bevande vegetali più gustose per sostituire il latte vaccino.
È forse il Paese che più di tutti ha fatto del cibo da strada uno dei suoi simboli culinari più famosi. Oggi si va negli Stati Uniti, alla ricerca degli street food più golosi e famosi.
Le alternative vegetali al parmigiano grattugiato sono molte, da acquistare nei negozi specializzati, talvolta disponibili anche al supermercato. Opzione diversa e gustosa è poi quella del lievito alimentare in scaglie: ecco cos’è.
Vive la France, ma soprattutto il suo cibo! Sono sapori semplici, classici e irresistibili quelli degli spuntini della cucina francese: ecco gli street food da non perdere (alcuni replicabili anche a casa).
Dolce o salato, il cibo da strada spagnolo sa conquistare tutti. Tante le specialità da provare, dalle frittelle ai panini, ma qui ne abbiamo radunate solo tre: ecco come nascono queste ricette deliziose.
Spesso considerato insapore e anonimo, se preparato alla giusta maniera il tofu può regalare grandi soddisfazioni. Scopriamo insieme come valorizzarlo nelle nostre ricette.
Sapori intensi, ricette che hanno fatto il giro del mondo, diffuse in tutto il Medio Oriente sotto forme diverse: benvenuti in India, Paese dalla grande ricchezza gastronomica, cibo da strada compreso.
Sono popolari già da molti anni, ma quanto ne sappiamo veramente sul tempeh, il tofu e gli altri alimenti tipici di una dieta vegetale? Una rubrica per scoprirne di più, a partire dal seitan, perfetto per uno spezzatino.
Oltre alle mitiche salsicce, la Germania ha molto da offrire quando si parla di cibo da strada. Ecco tre prodotti irrinunciabili da gustare camminando.
Sfizioso, comodo, sostanzioso… semplicemente irresistibile. Allo street food non si può dire di no, e ogni Paese ha il suo: scopriamo insieme il cibo da strada più buono, a cominciare da quello messicano.