Iniziata la Ryder Cup, gli occhi di tutto il mondo sono concentrati sul campo del Marco Simone Golf & Country Club dove sono allestiti oltre 100 punti ristoro
“Altrimenti la direttrice si arrabbia”. Sembra sia stata questa la motivazione che ha spinto l’insegnante a togliere di mano la merenda gluten free alle due sorelle celiache. Le bimbe sono finite al pronto soccorso.
Ricchissima area archeologica e oasi naturalistica, la foce del Tevere è una zona da scoprire anche come meta gastronomica, fortemente valorizzata dall’associazione Periferia Iodata
Prossima fermata: Eataly Roma Termini. Il megastrore del cibo punta alla ristorazione di viaggio. Mentre la stazione capitolina aggiunge un nuovo tassello alla sua offerta gastronomica
Per gli abitanti della zona è un approdo sicuro, ma questo bar di quartiere ha tutte le carte in regola per diventare un’insegna che vale la deviazione. Nei weekend, anche il viaggio.
Un appuntamento fisso per una spesa di qualità, ma il mercato di Montagnola merita una visita anche per la bontà del cibo pronto, da mangiare passeggiando per il quartiere o scegliendo gli ingredienti per la prossima ricetta.
Rischiava di diventare un casinò ma grazie agli attivisti il Cinema Palazzo, nel quartiere San Lorenzo di Roma, è diventato centro culturale e più in generale spazio di aggregazione. Ora c'è un annuncio che lo mette in affitto a 10mila...
Può una pizza al taglio con del pomodoro costare 35 euro al chilo? Lo abbiamo chiesto a Raffaele D’Errico che nel suo panificio all'interno del Mercato Centrale di Roma la propone proprio a questo prezzo.
Formule preimpostate oppure bocconcini economici da scegliere alla carta, con un calice di bollicine o un drink: ecco dove fare un buon aperitivo a Roma senza esagerare con le spese
A Roma si mangia il pane migliore d'Italia. Nella nostra ultima guida Pane e Panettieri d'Italia la Capitale detiene, infatti, il primato dei panifici premiati con i Tre Pani. Sono ben 5, e in generale la qualità del pane che...
In viale America 270 per oltre 25 anni c'è stato un McDonald's (che ha chiuso nel 2021), ora fervono i lavori per la prossima apertura di "Alt-Stazione del Gusto", il progetto di Niko Romito che a Roma vede la complicità...
Tre artigiani romani hanno unito le forze per concretizzare il loro sogno, che ha trovato casa ai Castelli Romani. In poco tempo, questa pasticceria di stampo contemporaneo ha già riscosso un buon successo
C’è chi la propone in versione creativa, chi non tradisce i classici della tradizione: in qualsiasi caso, la pinsa è per molti la scelta giusta. Ecco dove mangiarla.
Nasce tra i vicoli di Trastevere e in zona ancora se ne trova una buonissima, ma la grattachecca a Roma è diffusa in ogni quartiere. Ecco dove trovare la migliore.