salina

Destinazione Salina. Invito a scoprire l’isola delle Eolie in ottobre tra prodotti e eccellenze
Un weekend di inizio ottobre, alla larga dagli assembramenti estivi, per scoprire le bellezze dell’isola di Salina, al largo delle coste siciliane. Con appuntamenti gastronomici, degustazioni di vino e un convegno per mettere al centro il mare, e la sua ...Leggi altro

Martina Caruso è la Chef Donna 2019 per la Michelin. Il premio al talento femminile vola a Salina
Classe 1989, Martina Caruso è la giovane guida della cucina isolana dell’Hotel Signum, attività di famiglia che ha saputo proiettare sulla scena gastronomica internazionale. Numerosi i riconoscimenti per lei negli ultimi anni, ora arriva la benedizione della guida francese.

Alla ricerca degli ex allievi: Martina Caruso
Quanti giovani sono passati per le scuole del Gambero Rosso? Non riusciamo quasi a contarli. Di questi molti, moltissimi, hanno intrapreso la carriera di cuoco. Tra loro anche Martina Caruso, del Signum di Salina.

Il Cibo incontra la Cultura. Un cinema per Salina nei sogni di Clara Rametta, patronne dell’hotel Signum
Sono passati trent’anni dalla nascita del Signum, e Clara Rametta non ha mai smesso di credere nelle potenzialità della sua isola. Così i festeggiamenti per il trentennale coincidono con la scommessa su un nuovo progetto: la nascita di un cinema ...Leggi altro

In viaggio. Guida 2018 all’isola di Salina: capperi, Malvasia e la pizza di Franco Manca
Un boutique hotel di lusso con un ristorante d’eccezione, un evento imperdibile all’insegna della sinergia fra maestri panificatori e chef, organizzato dall’ideatore della celebre catena di pizzerie italiane in Inghilterra Franco Manca. E poi capperi, malvasia e tanti produttori da ...Leggi altro

Festa in Piazza a Salina. Nelle Eolie l’evento della pizza per celebrare il primo compleanno di Franco Manca
Due giorni di festa in piazza fra musica, cibo e un buon bicchiere di vino. Il 30 giugno e 1 luglio a Salina si celebra il primo anniversario di Franco Manca, catena di pizzerie londinesi che ha scelto l'isola siciliana ...Leggi altro

Pantelleria e Salina. Ovvero le isole dei capperi
Elemento essenziale per insaporire i piatti, insieme alla vite e all'olivo, è un prodotto simbolo delle colture mediterranee e fa parte del patrimonio identitario della cultura insulare. A fronte di un consumo nazionale di circa 10 mila quintali all'anno, la ...Leggi altro



Pantelleria e Salina. Ovvero le isole dei capperi
Elemento essenziale per insaporire i piatti, insieme alla vite e all'olivo, è un prodotto simbolo delle colture mediterranee e fa parte del patrimonio identitario della cultura insulare. A fronte di un consumo nazionale di circa 10 mila quintali all'anno, la ...Leggi altro



Franco Manca apre a Salina. Giuseppe Mascoli racconta il progetto
A Salina apre Franco Manca, una pizzeria nata a Londra per volontà di un italiano. Con prodotti prettamente del territorio, prezzi popolari e collaboratori autoctoni. Ce lo racconta Giuseppe Mascoli, che nel progetto ha investito tempo e denaro.



Franco Manca apre a Salina. Giuseppe Mascoli racconta il progetto
A Salina apre Franco Manca, una pizzeria nata a Londra per volontà di un italiano. Con prodotti prettamente del territorio, prezzi popolari e collaboratori autoctoni. Ce lo racconta Giuseppe Mascoli, che nel progetto ha investito tempo e denaro.