Da oltre un secolo, l'azienda Morgante si dedica alla produzione del prosciutto di San Daniele Dop e alle specialità della salumeria italiana: speck, prosciutto cotto tradizionale, arrosti legati a mano, wurstel, salami e pancette. Tutte le lavorazioni avvengono ancora oggi...
La posizione nel cuore della Dop, la selezione delle materie prime e la lavorazione tradizionale fanno dell'azienda Tanara Giancarlo una realtà consolidata sulla scena nazionale. Prodotti che trovano nel prosciutto crudo la sua punta di diamante, capace di trasmettere la...
La zona Matildica dell'Appennino Reggiano era apprezzata fin dai tempi antichi per la bontà dei prodotti agroalimentari del territorio. Qui nel 1951 Fernando Gianferrari con la moglie Maria cominciò a produrre salumi artigianali. Quest'arte è stata tramandata di padre in...
Da oltre 30 anni questa azienda produce salumi tipici valtellinesi lavorando a testa bassa. Nasce negli anni'80 con la commercializzazione di alimenti freschi. La lavorazione di salumi tipici segue con un piccolo salumificio a Caiolo, in provincia di Sondrio, acquistato...
Con oltre 50 anni di esperienza tramandata da Natalino a Carlo dall'Ava, il premiato prosciuttificio Dok Dall'Ava rappresenta una realtà all'avanguardia nel mondo dei prosciutti: non solo nel San Daniele, ma anche nei crudi da suini di razze rustiche. Materia...
Nel 1947 nasce la prima "Bottega" della Famiglia Panizza, che ad oggi è diventata una florida ed eclettica realtà imprenditoriale, portando avanti la tradizione genovese nel mondo. Con il passar del tempo Roberto Panizza ha ideato il "Campionato Mondiale del...
Salumi da Re. On line e su Gambero Rosso HD Il raduno di norcini allevatori e salumieri - dal 2014 organizzato da Gambero Rosso insieme ai fratelli Massimo e Luciano Spigaroli all’Antica Corte Pallavicina - rocca quattrocentesca situata a Polesine...