La nuova edizione della guida, che premia i migliori salumi, è stata presentata a La Nuvola di Fuksas a Roma, dove si è tenuta anche la degustazione aperta al pubblico. Ecco le foto della premiazione.
Torna la guida che analizza e premia il meglio della produzione norcina italiana. Si chiama Grandi Salumi. La premiazione e degustazione si è svolta durante l'evento Top Italian Food & Wine a La Nuvola di Fuksas a Roma.
Il 18 dicembre festeggiate la chiusura dell’anno insieme a Gambero Rosso! Dalla mattina alla sera sono previsti un convegno, la presentazione e premiazione delle guide Top Italian Food&Wine, Berebene e Grandi Salumi con relativa degustazione e la cena con i...
Si è concluso da pochi giorni il Campionato Italiano del Salame, organizzato dall’Accademia delle 5T per tutelare e valorizzare il lavoro degli eccellenti norcini italiani. Ecco come si è svolto il concorso e chi sono i vincitori.
Un aspetto poco conosciuto fuori dai confini spagnoli (e scoperto al Salón de Innovación en Hostelería di Malaga) è la produzione di frutti tropicali a Malaga e hinterland. Gli altri fiori all’occhiello dell’agroalimentare del sud dell’Andalusia. Ecco dove mangiare e...
Entrambi emiliani, rustici, saporitissimi e immancabili per dare il benvenuto all’anno nuovo: zampone e cotechino diventano protagonisti di un contest culinario.
Torna, in edizione digitale, il grande raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri: Salumi da Re. Un'edizione web che ci farà incontrare produttori e grandi chef, con il padrone di casa Massimo Spigaroli e l'ospite d'onore Peppe Guida.
I colli tortonesi non sono solo terra di vino (c'è l'omonima denominazione). Abbiamo assaggiato dei fantastici salami cuciti e affinati da Fabio “Il Cianta” Zanotti, patron dell'azienda agricola La Nuova Valle a Momperone.
320 ettari tra boschi e campi, 30 maiali e 20 pecore liberi di vagare nel verde, 5 suite, un ristorante e una cantina dove si affinano i salumi. Sono i numeri della Tenuta Borgo Santa Cecilia a Gubbio, il progetto...
Scongiurato il rischio di un’etichetta che indichi il vino come fattore di rischio al pari delle sigarette, il settore vinicolo resta in allarme per le indicazioni del Piano Europeo di lotta contro il cancro, che rischiano di penalizzare anche il...
Avviata dieci anni fa, la sfida del Maiale Tranquillo è la storia di un allevamento di qualità, che produce salumi unici nel loro genere a partire da suini extrapesanti, che vivono nella Bassa Cremonese. La storia e i prodotti.
A Prato c'è una realtà che produce salumi di mare, precisamente il Mediterraneo. Li abbiamo assaggiati e meritano. La storia di Shark - La Bottega del Pesce.
La 14° edizione del Concorso Italiano del Salame premia la Ventricina del Vastese come il miglior salame del 2020. Scopriamo cosa la rende così speciale.
Dopo il cugino di Parma, anche il prosciutto di San Daniele presenta il nuovo disciplinare: aumenta il periodo di stagionatura, diminuisce il sale. E viene istituita la banca dati delle razze idonee: una risposta forte e chiara al caso Prosciuttopoli...
La ventricina abruzzese è un rustico salame fatto con i tagli nobili del suino, colorito e speziato di peperone dolce e piccante. Qui le migliori sul mercato.
Formaggi e salumi di qualità, ma anche pasta fresca, conserve fatte in casa, confetture ed extravergine: a Roma, nel quartiere San Lorenzo, arrivano le specialità dell'Azienda Agricola Fortunato.
Dopo il successo di Formaticum, mostra mercato di rarità casearie, la Pecora Nera organizza allo spazio We Gil di Trastevere un secondo appuntamento dedicato alle eccellenze artigianali d'Italia, stavolta concentrandosi sull'arte norcina e su numerose tipologie di salumi. La selezione...