salumi

Salum'È a Roma. Il weekend dedicato ai salumi rari d'Italia con Vincenzo Mancino

Dopo il successo di Formaticum, mostra mercato di rarità casearie, la Pecora Nera organizza allo spazio We Gil di Trastevere un secondo appuntamento dedicato alle eccellenze artigianali d'Italia, stavolta concentrandosi sull'arte norcina e su numerose tipologie di salumi. La selezione...

Capocollo di Martina Franca. Specialità norcina della Puglia

Capocollo di Martina Franca. La storia Salume pregiato tipico della Valle d’Itria, zona della Puglia centrale compresa tra Cisternino, Locorotondo e Martina Franca che abbraccia le province di Bari, Brindisi e Taranto. Noto fin dai tempi del Regno di Napoli...

Cucina umbra: l'abc dei prodotti tipici della regione

Ricette antiche e composte da pochi ingredienti, sapori intensi perfetti per accompagnare un buon calice di rosso del territorio: ecco come si presenta la tavola umbra.

Consigli per gli acquisti. 11 salumifici da non perdere

Abbiamo selezionato undici salumifici italiani da non perdere. Alcuni fanno vendita online, altri vale la pena visitarli.

Salumi da Re. L'intervista a Simona Caselli, Assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna

A ridosso della sesta edizione di Salumi da Re – dal 30 marzo al 1° aprile nell'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Zibello (PR) – chiudiamo la serie di articoli con l'intervista a Simona Caselli, Assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca della...

Salumi da Re 2019. Le aziende protagoniste e cosa ci faranno assaggiare

Dal 30 marzo al 1° aprile, Salumi da Re: tre giorni all’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli tutti dedicati alla migliore norcineria italiana. Tra convegni, concorsi, premi e novità, scopriamo chi sono gli allevatori, i norcini, i salumieri (e non...

Salumi da Re 2019. I tre concorsi della grande festa norcina

Del raduno di norcini, salumieri e allevatori all’Antica Corte Pallavicina questa volta approfondiamo le competizioni (e selezioni) in programma, prima e durante: tornano quella dedicata ai panini e la gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina. A...

Salumi da Re 2019. Cosa succede quando i norcini usano i tagli meno nobili e le carni non suine?

La tre giorni alla corte dei fratelli Spigaroli, dal 30 marzo al 1° aprile, sarà animata da un ricco calendario di convegni-degustazione. Dopo aver scoperto i temi caldi di questa sesta edizione, ne approfondiamo qui altri due.

Salumi da Re 2019. Le aziende partecipanti

Scoprite quali aziende parteciparenno alla nuova edizione della manifestazione che raduna i migliori allevatori, norcini e salumieri italiani.

Salumi da Re 2019. Le novità e i temi caldi della festa norcina all’Antica Corte Pallavicina

La manifestazione dedicata alla migliore norcineria italiana torna dal 30 marzo al 1° aprile. Nell’attesa ne scopriremo appuntamenti e curiosità, entrando di volta in volta nel dettaglio con una serie di articoli: ecco il primo focus.

Barbieri 23 a Roma. Impressioni di bovino per scoprire che non c’è solo il maiale

Sul menu c’è scritto Impressioni di bovino, che spaziano dallo speck di bufalo alla bresaola di montagna, alla slinzega trentina. Ma tra le sue selezioni Barbieri 23, appena aperto nel centro di Roma, propone anche un antico salame d’oca. Per...

Salumi da Re 2019. Date, coordinate e l’appello lanciato dai fratelli Spigaroli: cercasi porcaro!

Motori accesi verso la 6ª edizione di Salumi da Re, il raduno nazionale di allevatori norcini e salumai organizzato dai fratelli Spigaroli e dal Gambero Rosso.

I consigli per gli acquisti di Natale. 4 norcinerie d’eccellenza

Abbiamo selezionato quattro botteghe di alta qualità per andarsi a scegliere i salumi giusti da gustare durante le feste.

Steven Raichlen Grills Italy. Ottava puntata: la carne di maiale all'Antica Corte Pallavicina

Una delle puntate più affascinanti della trasmissione, un tuffo nel passato alla scoperta di cotture primordiali e tecniche culinarie antichissime. Insieme al re del barbecue Steven Raichlen e Massimo Spigaroli, fra i maggiori esperti di salumi e carne di maiale...

Salumi da Re 2018. Le curiosità norcine (e non solo) sul palco dell’Antica Corte Pallavicina

Allevatori e salumieri da tutta Italia si danno appuntamento per il loro raduno annuale alla Corte dei fratelli Spigaroli. Questa quinta edizione andrà in scena dal 7 al 9 aprile: ecco un ultimo focus su alcuni dei prodotti di cui...

Salumi da Re 2018. La grande festa norcina che animerà la tre giorni all’Antica Corte Pallavicina

L’appuntamento con la quinta edizione della festa dedicata alla norcineria italiana è dal 7 al 9 aprile. Come ogni anno il Gambero Rosso e i fratelli Spigaroli hanno radunato a Polesine Parmense eccellenze del settore, ognuna con la propria storia....

I festival gastronomici di aprile. 8 appuntamenti da non perdere

Tanta pizza e tanto vino nel mese di aprile, che insieme alla primavera e al risveglio della natura, porta con sé una serie golosa di manifestazioni gastronomiche. Gli eventi da appuntare in agenda.

Salumi da Re 2018. I concorsi della tre giorni all’Antica Corte Pallavicina, da quello sul panino alla gara di taglio del prosciutto

Torna, dal 7 al 9 aprile alla Corte dei fratelli Spigaroli, la manifestazione dedicata alla norcineria italiana. Tra convegni e degustazioni, i salumi saranno protagonisti anche di goliardiche e interessanti competizioni. Scopriamo quali sono.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram