Shanghai

Ristoranti italiani a Shanghai. Storia de La Scala e del nuovo chef Antonio Corsaro
Cambio di passo al ristorante La Scala di Shanghai: ecco chi è Antonio Corsaro il nuovo cuoco del ristorante del Sukhothai Hotel.

Ecco come è stata la mia quarantena a Shanghai. Parla chef Riccardo La Perna
Riccardo La Perna è il Corporate chef China per il gruppo Bombana. Gli abbiamo chiesto come hanno vissuto lì l'emergenza coronavirus.

Michelin Shanghai 2019. Niko Romito conquista la stella al Bulgari Hotel, a pochi mesi dall’apertura
Terza edizione nella storia della Rossa a Shanghai, e sempre più dominata dagli chef stranieri in città. Dopo Umberto Bombana, che conferma le due stelle, festeggia per l'Italia anche Niko Romito: la prima stella al Bulgari Hotel arriva a poco ...Leggi altro

Starbucks Reserve a Shanghai. Princi e Schultz ancora insieme in Cina, aspettando Milano
A più di un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, e dopo il primo esordio negli States, Rocco Princi porta ora la sua esperienza trentennale nella panificazione in Cina, a Shanghai. Nell'attesa del prossimo, grande step: l'approdo sul territorio italiano.



Starbucks Reserve a Shanghai. Princi e Schultz ancora insieme in Cina, aspettando Milano
A più di un anno dall'accordo stipulato con Howard Schultz, e dopo il primo esordio negli States, Rocco Princi porta ora la sua esperienza trentennale nella panificazione in Cina, a Shanghai. Nell'attesa del prossimo, grande step: l'approdo sul territorio italiano.



Michelin Shanghai 2018. Tre stelle alla tavola pirotecnica di Paul Pairet: Ultraviolet nell’Olimpo della Rossa
Una seconda edizione priva di colpi di scena, dopo l’esordio dell’anno scorso, che aveva visto protagonista la tavola popolare di Canton 8, tra i più economici bistellati del mondo. Quest’anno festeggia soprattutto il francese Paul Pairet, ma la prima stella ...Leggi altro



Michelin Shanghai 2018. Tre stelle alla tavola pirotecnica di Paul Pairet: Ultraviolet nell’Olimpo della Rossa
Una seconda edizione priva di colpi di scena, dopo l’esordio dell’anno scorso, che aveva visto protagonista la tavola popolare di Canton 8, tra i più economici bistellati del mondo. Quest’anno festeggia soprattutto il francese Paul Pairet, ma la prima stella ...Leggi altro


Shanghai e Hong Kong: il vino italiano arriva nel Celeste Impero
Dopo Osaka e Tokyo, il Tre Bicchieri World Tour del Gambero Rosso ha fatto tappa in Cina. La calda accoglienza ricevuta, dimostra che non è affatto calato l'interesse per vini italiani. Ma come andare oltre un modesto quinto posto nella ...Leggi altro


Da Monopoli a Shanghai e ritorno. Parla lo chef Angelo Sabatelli
Tornare dopo quasi 15 anni di esperienze all'estero nel ristorante in cui hai iniziato la tua gavetta, a Monopoli, ed esprimere lì, ora, una cucina legata alla tradizione della tua terra, la Puglia. Ma con le conoscenze e l'esperienza accumulata ...Leggi altro


Cronaca di un successo annunciato: la Guida dei Vini d’Italia torna a Shanghai
[caption id="attachment_91961" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/11/330138_web.jpeg[/caption]Un successo annunciato che si percepiva già nell’aria. I nostri produttori temevano solo di non avere vino abbastanza per accogliere gli ottocento prenotati al grande evento di degustazione di Shanghai. E la realtà, anche stavolta, ha superato ...Leggi altro