Una nazione che sta rapidamente diventando una delle mete di riferimento in Europa grazie alle sue tradizioni e a un nuova generazione di chef che propongono una cucina innovativa.
La Slovenia è una delle nuove destinazioni gastronomiche, merito di grandissime materie prime, chef di grande talento, e una tradizione ricca di suggestioni da far rivivere con stile moderno
Chutney di rose, dulche de leche con latte d’alpeggio e kimchi homemade sono i prodotti più curiosi di una dispensa di bontà che custodisce anche i formaggi affinati da Valter Kramar nella cantina di Hiša Franko. In attesa che finisca...
Entrando dal confine col Friuli Venezia Giulia, la Slovenia può rivelarsi un’ottima meta per gite fuoriporta o vacanze a portata di mano. Recentemente premiata dalla Michelin, la ristorazione slovena offre tante sorprese, tradizionali e moderne. Ecco i nostri suggerimenti.
Una vallata di una quarantina di chilometri, che da Nova Gorica scende verso sud-est. È la Vipava Valley in Slovenia. Siamo andati a scoprire i suoi vini.
La Slovenia è diventata una destinazione gastronomica. Nelle pagine del mensile di dicembre siamo andati a curiosare in alcuni dei luoghi più interessanti di questo paese dell’ex Jugoslavia. Così vicino e così lontano all’Italia.
L'ultimo numero dell'anno del Gambero Rosso è dedicato alla tavola delle feste – con la classifica dei pandori e i consigli per la scelta degli champagne – ma non solo. In viaggio tra ricordi d'infanzia (l'universo tra mito e realtà...
Ecco le due classifiche dedicate al pandoro. Una per quelli di pasticceria e una per quelli delle aziende specializzate, che si possono trovare anche sugli scaffali dei supermercati.
Un vitigno che unisce in un unico terroir Collio e Slovenia. È la ribolla gialla, che in oltreconfine si chiama rebula. Un'uva, e un vino, che stupisce per legame col territorio e capacità espressive.
Alla scoperta di Goriška Brda (il Collio sloveno), con le sue viti, le colline, i suoi confini e i suoi vini, dalla ribolla gialla al sauvignonasse, dallo chardonnay al pinot grigio.
Alla scoperta di Goriška Brda (il Collio sloveno), con le sue viti, le colline, i suoi confini e i suoi vini, dalla ribolla gialla al sauvignonasse, dallo chardonnay al pinot grigio.
Due storie di impegno per rivendicare il diritto alla terra e all'agricoltura, due battaglie estenuanti contro istituzioni e multinazionali, due agricoltori divisi da un oceano e migliaia di chilometri di distanza. A Rodrigo Tot e Uros Macerl il Nobel per...
Due storie di impegno per rivendicare il diritto alla terra e all'agricoltura, due battaglie estenuanti contro istituzioni e multinazionali, due agricoltori divisi da un oceano e migliaia di chilometri di distanza. A Rodrigo Tot e Uros Macerl il Nobel per...
Due storie di impegno per rivendicare il diritto alla terra e all'agricoltura, due battaglie estenuanti contro istituzioni e multinazionali, due agricoltori divisi da un oceano e migliaia di chilometri di distanza. A Rodrigo Tot e Uros Macerl il Nobel per...
Ana Roš è la World Best Female Chef 2017. Lo annuncia The World’s 50 Best Restaurants che ogni anno stila la classifica dei migliori 50 ristoranti del mondo. Ana, insieme al marito Valter Kramar, sta alla guida del ristorante Hiša...
Come la Slovenia contribuisce al bene del pianeta? Lo spiega all'Expo, dove il suo padiglione racconta la vastità della sua foresta, la ricchezza dei suoi laghi e i suoi corsi d’acqua, il fascino del mare e delle sue coste. E...
Abbiamo chiesto ad Ana Roš di farci da guida per scoprire i migliori indirizzi della sua zona. Negozi, ristoranti e trattorie, una guida ragionata tra Slovenia, Italia e Croazia.