storia della gastronomia

La storia millenaria dei canditi e come farli a casa

La storia dei canditi inizia oltre mille anni fa e prima di diventare uno degli ingredienti della pasticceria, per secoli sono stati considerati un prezioso medicinale. Ne abbiamo sperimentato per voi una ricetta rinascimentale a base di limoni siciliani.

The Sifter. Il database online sulla storia del cibo raccolto in oltre 50 anni di ricerche

The Sifter è il coronamento di un impegno avviato negli anni Sessanta da Barbara Ketcham Wheaton, oggi quasi novantenne. Ed è ora online, fruibile in modo gratuito e aperto al contributo di utenti da tutto il mondo. Ecco a cosa...

I cannelloni. Storia, origini e ricetta di un piatto mitico

Quanta soddisfazione danno i cannelloni al forno? Siamo andati alla ricerca della loro storia e vi proponiamo la ricetta del ristorante Al pappagallo di Bologna che ha deciso di rimetterli in menu.

L’oro in cucina. Da dove nasce l'usanza?

Impreziosire la tavola decorando le pietanze con oro (e argento) alimentare è una consuetudine di molti pasticceri e chef. Ce lo ricordiamo tutti il risotto oro e zafferano di Gualtiero Marchesi. Ma da dove nasce questa usanza? Dobbiamo andare a...

Gnocchi medievali. Origine, storia e ricetta

Abbiamo sperimentato una ricetta medievale di gnocchi, tutta a base di formaggio, facilissima da fare e di sicuro successo.

Ricette dimenticate. La mortadella medievale e la salsiccia gialla rinascimentale

Gli insaccati hanno millenni di storia alle spalle e nel corso del tempo hanno assunto forme e aspetti diversi da quelli che conosciamo oggi. Siamo andati alla ricerca delle ricette della mortadella medievale e della salsiccia rinascimentale con la complicità...

Cucina anni '90. Storia gastronomica italiana

Gli anni Novanta rimangono i più imperscrutabili di tutti, i meno studiati, i meno codificati. Nel mensile di giugno abbiamo cercato di capirci qualcosa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram