sushi

Michelin Gran Bretagna e Irlanda 2018. The Araki è il nuovo sushi bar a Tre Stelle di Londra. In Irlanda la stella va al pub

Poche sorprese, tante riconferme, e un'edizione diffusamente conservatrice, che a Londra regala un nuovo Tre Stelle, l'esclusivo sushi bar di Mayfair. Tra le novità più curiose il pub irlandese Wild Honey Inn: prezzi popolari e cucina sostanziosa che valgono la...

Michelin Gran Bretagna e Irlanda 2018. The Araki è il nuovo sushi bar a Tre Stelle di Londra. In Irlanda la stella va al pub

Poche sorprese, tante riconferme, e un'edizione diffusamente conservatrice, che a Londra regala un nuovo Tre Stelle, l'esclusivo sushi bar di Mayfair. Tra le novità più curiose il pub irlandese Wild Honey Inn: prezzi popolari e cucina sostanziosa che valgono la...

Botanico a Pescara. Pizza, cocktail e fish bar nel centro della città

Il modello è già collaudato, ma una vera novità per una città ancora un poco conservatrice come Pescara. E a un mese dall'apertura registra ogni sera il tutto esaurito. Merito della pizza di Antonio Santone, ma pure dei cocktail in...

Botanico a Pescara. Pizza, cocktail e fish bar nel centro della città

Il modello è già collaudato, ma una vera novità per una città ancora un poco conservatrice come Pescara. E a un mese dall'apertura registra ogni sera il tutto esaurito. Merito della pizza di Antonio Santone, ma pure dei cocktail in...

L'Arte del sushi. Un viaggio nella cultura gastronomica giapponese attraverso la penna di 8 grandi esperti

L'ultimo libro di Stefania Viti completa una trilogia dedicata alla tradizionale pietanza giapponese che ha avuto fortuna in tutto il mondo e riunisce i contributi di noti critici e giornalisti enogastronomici. L'incontro con l'autrice alla presentazione del volume. 

L'Arte del sushi. Un viaggio nella cultura gastronomica giapponese attraverso la penna di 8 grandi esperti

L'ultimo libro di Stefania Viti completa una trilogia dedicata alla tradizionale pietanza giapponese che ha avuto fortuna in tutto il mondo e riunisce i contributi di noti critici e giornalisti enogastronomici. L'incontro con l'autrice alla presentazione del volume. 

L'Arte del sushi. Un viaggio nella cultura gastronomica giapponese attraverso la penna di 8 grandi esperti

L'ultimo libro di Stefania Viti completa una trilogia dedicata alla tradizionale pietanza giapponese che ha avuto fortuna in tutto il mondo e riunisce i contributi di noti critici e giornalisti enogastronomici. L'incontro con l'autrice alla presentazione del volume. 

Libri. 12 nuovi imperdibili volumi su chef, birre, caffè e cucine etniche

Volete imparare a cucinare indiano oppure nordeuropeo? Sapere come fare la birra in casa o conoscere tutti i segreti del caffè o del sushi? Scoprire quel che si nasconde dietro gli allevamenti intensivi o nel mondo dell'alta ristorazione? Oppure desiderate...

Street Food d’Italia 2017. Valle d’Aosta: Sushiball di Courmayeur

Deve ancora compiere un anno di attività il piccolo bistrot che ha portato nella Valdigne tutto il gusto del sushi giapponese. Con l’aggiunta del servizio take-away, Sushiball si aggiudica il premio regionale per la Valle d’Aosta della guida Street Food...

I migliori ristoranti giapponesi di Milano del 2017. Secondo la Guida del Gambero Rosso

Una volta c'era solo il sushi e tutt’al più il sashimi e la tempura: adesso la cucina giapponese che si può provare è molto più varia. Soprattutto a Milano.

Okomesan: il riso italiano che parla giapponese e va bene per il sushi. Approvato dal “sommelier del riso”

Hajme Morimoto è arrivato in Italia più di trent'anni fa, poi ha deciso di specializzarsi nel commercio di riso. Ma con una marcia in più: selezionando le varietà coltivate in Lomellina per trasformarle in “caro riso”. Un'idea da 2 milioni...

Il nuovo trend dei corsi per appassionati

La cucina si fa moda. Oggigiorno è sempre più in voga porre attenzione a ciò che si mangia, alla scelta di materie prime migliori e a come utilizzarle. 

Il sushi toscano di Giuseppe Mancino

Una ricetta originale tratta dalla serie Parola di Chef in onda sul Gambero Rosso Channel canale 412 di Sky. Di cosa si trata? Di un sushi alla maniera toscana.  

Zuma apre a Roma nel Palazzo Fendi. La cucina izakaya di Rainer Becker con vista mozzafiato

Dopo mesi di attesa anche l'Italia saluta l'arrivo del ristorante che ha rinnovato l'idea di cucina giapponese contemporanea. Partito da Londra, Rainer Becker conta 10 locali, da Miami a Dubai. Ma oggi vi raccontiamo Zuma Roma, aperto ieri. 

Non solo sushi. Cosa mangiano davvero i giapponesi?

Amatissima, ma ancora poco conosciuta in tutta la sua varietà, la cucina giapponese è molto più della triade sushi, sashimi, tempura.

E l'Asia scopre l'abbinamento con i vini italiani. Vol. 1 Giappone e Corea

Riparte dall'Asia il roadshow del Gambero Rosso. Poker di tappe - Seoul, Tokyo, Shanghai e Hong Kong – per un tris di attività: tasting, presentazione delle guide in cinese e giapponese e bilancio dell'Academy giapponese. Partiamo da Corea e Giappone.

Mangiare ai tempi di Instagram. A New York impazziscono per la pizza, Milano supera Tokyo con le foto di sushi

  Una ricerca di Photoworld incrocia la grande mole di foto a tema gastronomico condivise su Instagram nel mondo e stila le mappe delle preferenze in relazione ai piatti icona dell'alimentazione globale. La pizza? È più fotografata a New York,...

Dove mangiare a Torino durante la settimana di Artissima? Tanto buon cibo vicino all'arte

Chiuso il Salone del Gusto a Torino si apre Artissima e inizia un lungo week end di eventi internazionali dedicati all'arte contemporanea. Ma il cibo non cede il passo e accompagna, ancora una volta da protagonista, i grandi eventi di...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram