Può esistere un tè made in Italy? Per i suoi 60 anni, il brand fioretino La Via del Tè festeggia con blend speciale a tiratura limitata a base di tè verde coltivato sul Lago Maggiore.
Il tè è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. In Oriente, dove si concentra la produzione, è un rito. In Occidente, si sta ritagliando sempre più spazio: crescita dei consumi, sale da tè specializzate, corsi dedicati. E in...
Ha aperto sul finire del 2019 la bottega Xing Cha, dedicata alla cultura del tè cinese. Negozio per la vendita di tè in foglia, sala degustazione, centro di cultura per scoprire proprietà, regole di servizio e segreti della bevanda.
Considerato un elisir di lunga vita, il kombucha è una bevanda fermentata a base di tè che affonda le proprie radici in tempi remoti. La storia e le varianti moderne.
Una boutique dedicata al tè, proprio nel cuore di Brera: è l'ultimo progetto messo a punto da La Via del Tè, azienda fiorentina che ha fatto dell'alta qualità delle miscele il proprio marchio di fabbrica. Ci siamo fatti spiegare come...
Si abbassano le temperature ma non la voglia di fare festa: nel mondo gastronomico, sono diversi gli eventi in tutta Italia che celebrano cibo e vino, preannunciando l'atmosfera gioiosa del Natale. Ecco gli appuntamenti da segnare.
Oltre 300 anni di storia alle spalle, ma ancora la voglia di cambiare: l'emporio più celebre del Regno Unito ha aperto il suo primo ristorante all'interno del lussuoso centro commerciale Royal Exchange. Ecco com'è il locale firmato Fortnum&Mason.
Un viaggio in 7 tappe e altrettante tipologie di tè per conoscere tutto quanto si cela dietro la bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua. Tra reportage, libro fotografico e monografia dotta, un volume imperdibile pieno di informazioni, bellissime immagini,...
Una tradizione diffusa ormai in tutto il mondo, Italia compresa, quella dell'afternoon tea britannico, abitudine antica nata in epoca vittoriana. È proprio in onore della regina Vittoria che l'Orangery del Blenheim Palace di Londra ha lanciato un'iniziativa per riscoprire le...
Non solo couscous: in Marocco anche la prima colazione vanta delle ricette speciali, frutto delle diverse contaminazioni culturali che hanno forgiato l'identità del Paese. Ecco quali sono le specialità del mattino.
Il clima rigido di quest’inverno invita a soste rinfrancanti davanti a una fetta di dolce e a un buon tè bollente. Dove assaggiare gli infusi migliori? Ecco tre insegne da non perdere.
Non solo caffè in ghiaccio: a Lecce è possibile gustare anche delle ottime tazze di tè pregiati, magari accompagnate da un buon pasticciotto. Gli indirizzi migliori per acquistare e bere infusi e tisane.
Fra insegne storiche e nuovi indirizzi a prova di buongustaio, da qualche anno a questa parte il mondo del tè di qualità a Roma è in pieno fermento. Ecco i migliori punti per acquistare tè e infusi pregiati nella Capitale.
Fra insegne storiche e nuovi indirizzi a prova di buongustaio, da qualche anno a questa parte il mondo del tè di qualità a Roma è in pieno fermento. Ecco i migliori punti per acquistare tè e infusi pregiati nella Capitale.