Tiramisù

La Tiramisù World Cup 2020 cerca 100 assaggiatori di tiramisù. Come candidarsi
Anche la quarta edizione della rassegna dedicata al dolce più popolare nel mondo si svolgerà regolarmente a Treviso. E si cercano 100 giurati per valutare i dessert dei 200 concorrenti in gara. Ecco come partecipare.

Tiramisù World Cup 2019. Cercasi 100 assaggiatori di tiramisù: come candidarsi
100 giudici buongustai, rigorosamente amatori, ma appassionati del dolce italiano più celebre nel mondo: il tiramisù. Per candidarsi è necessario superare un test online, 15 domande studiate dagli organizzatori della Tiramisù World Cup. Chi passa dovrà assaggiare 600 tiramisù, per ...Leggi altro

Tiramisù. Come farlo a casa in versione sia dolce che salata
È uno dei dolci più amati dagli italiani, realizzato e rivisitato in mille modi diversi da ristoranti, trattorie e pasticcerie. È il tiramisù.

Roma da Sù il tiramisù croccante di Loretta Fanella. Per Halloween ricetta zucca&amaretto
La pastry chef con un passato nelle grandi cucine d'Italia e d'Europa brevetta il tiramisù croccante. Il segreto? Una cialda al cioccolato nascosta tra savoiardi e mascarpone (artigianale). È questa la scommessa di Sù, a Roma, che ora propone le ...Leggi altro

Tiramisù World Cup 2018 a Treviso. Come partecipare alla sfida amatoriale che elegge il miglior tiramisù
Fedele alla tradizione o creativo? Purché sia buono – il più buono – i giurati della Tiramisù World Cup sono pronti a rendergli omaggio. 600 sono i posti disponibili per partecipare alla sfida di tiramisù che prenderà il via all'inizio ...Leggi altro

Il 21 marzo è il Tiramisù Day. E la disfida tra Veneto e Friuli Venezia Giulia va in scena da Fico Eataly World
Una giornata nazionale per celebrare il dolce più amato dagli italiani, e celebre in tutto il mondo: il tiramisù. Ma sulla paternità del dolce al cucchiaio che unisce savoiardi, mascarpone e caffè il dibattito non sembra destinato a fermarsi: da ...Leggi altro

Nasce la Tiramisù World Cup a Treviso. Quale sarà il migliore del mondo?
[caption id="attachment_138422" align="alignnone" width=""]tiramisù[/caption] L’idea della competizione riservata ai non professionisti nasce a Treviso, che rivendica la paternità di uno dei dolci più celebri della pasticceria italiana nel mondo. Nella cittadina veneta il dolce al cucchiaio sarebbe stato inventato negli ...Leggi altro



Nasce la Tiramisù World Cup a Treviso. Quale sarà il migliore del mondo?
[caption id="attachment_138422" align="alignnone" width=""]tiramisù[/caption] L’idea della competizione riservata ai non professionisti nasce a Treviso, che rivendica la paternità di uno dei dolci più celebri della pasticceria italiana nel mondo. Nella cittadina veneta il dolce al cucchiaio sarebbe stato inventato negli ...Leggi altro


La disfida del tiramisù. Chi l’ha inventato? Zaia contro il libro pro Friuli Venezia Giulia
Il libro dedicato al dolce italiano più celebre nel mondo riapre il caso sulla paternità del tiramisù. È veneto o friulano?


Zum a Roma. Il tiramisù espresso a Campo de’ Fiori con Stephan Betmon
Un piccolo locale con laboratorio proprio nel cuore storico della Capitale, scrigno di golosità affidato alla ricetta artigianale del tiramisù, realizzato espresso con la consulenza del celebre pasticcere. Anche in versione stecco, tramezzino e monoporzione da passeggio.