tortellini

Lino è il tortellino fritto che unisce Trapizzino e Retrobottega
Non uno, ma sei tortellini avvolti in una crema di parmigiano e poi panati e fritti. L’idea nasce dalla collaborazione tra i ragazzi di Retrobottega e Trapizzino, che proporrà Lino nel menu di tutti i suoi locali italiani, a partire ...Leggi altro

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei tortellini
Mani in pasta, con le ricette dei maestri pastai italiani. Dai formati tradizionali alle paste creative, i professionisti svelano tutti i segreti per la sfoglia perfetta. Prima tappa: Bologna, con i tortellini.

Il tortellino d’oro 2019: la classifica dei migliori tortellini di Bologna
A Bologna è stato premiato il migliore tortellino della città attraverso una sfida che è durata un anno intero. Il vincitore è stato scelto da 40 giurati che hanno testato 150 locali in incognito, tra ristoranti e pastifici di Bologna ...Leggi altro

Ricette dimenticate. I Tortelli di enula (spiegati passo passo)
Abbiamo preparato i Tortelli di enula, una ricetta antica e antenata di molti piatti tipici attuali, andata però perduta.

Festival del tortellino 2019. A Bologna una giornata dedicata alla pasta ripiena
Più di 20 chef si sfidano a colpi di tortellini: tradizionali, o non, una grande festa per la pasta ripiena più amata d'Italia.

Tortellino dell’accoglienza (con carne di pollo). La vera storia della ricetta originaria
Il tortellino dell'accoglienza (con il pollo che sostituisce il maiale) è diventato un caso politico, e c'è chi grida allo scandalo. Eppure nella ricetta originaria dei tortellini il maiale non c'era.

Apre Irina: il ritorno di Irina Steccanella a Savigno (E la sua storia)
Per qualcuno i suoi sono i tortellini perfetti. E anche il suo brodo, limpidissimo, ma con qualche occhiatura qua e là per dare quel tanto di golosità che ci si aspetta dalla cucina bolognese.

Brodo e tortellini. Origine e storia di questa coppia inossidabile
Qual è l'origine dei tortellini in brodo? E qual è l'accompagnamento più tradizionale di tutti? Abbiamo cercato di capirlo andando a spulciare i ricettari storici.

Guida gastronomica alla Stazione Termini di Roma ora che ha aperto la Terrazza Termini con Rinaldini e Bottega Portici
Inaugura ufficialmente il 19 luglio, ma è già aperta al pubblico da un paio di settimane la seconda parte della piastra servizi sopra i binari della stazione più grande d'Italia. Proposte gastronomiche per tutti i gusti, concentrate sul grab & ...Leggi altro

La scalata di Bottega Portici: 20 nuovi store in 2 anni, a giugno alla stazione Termini di Roma. Intanto a Bologna apre Pizzeria Portici
Tanti progetti bollono in pentola per il futuro del gruppo di Adriano Aere, che a Bologna somma l'hotel I Portici con il suo ristorante, due locali a marchio Bottega Portici (il più ambizioso in Palazzo Bega, di fronte alle due ...Leggi altro