Sono passati pochi giorni dalla presentazione dell'ultima edizione della guida Ristoranti d'Italia 2017 del Gambero Rosso, il prodotto editoriale più atteso dell'anno che premia i migliori chef della Penisola. Lunedì 24 ottobre 2016, dopo la conferenza stampa, all'Hotel Sheraton di...
La ristorazione italiana oggi? Complessa ed eclettica, in continuo movimento. Orgogliosa delle proprie radici ma proiettata verso il nuovo e aperta a suggestioni diverse. Anche nelle modalità di fruizione. Ma pur registrando sempre più format flessibili e innovativi le lunghe...
Passato l'Expo cosa resta a Milano del grande circo del cibo? Molta vitalità e tante insegne nuove. Alcune inaugurate durante l'esposizione universale che oggi consolidano la loro presenza, altre che hanno aperto i battenti negli ultimi mesi. Abbiamo monitorato il...
Un anno ricco di novità: nuovi format, grandi cordate, gruppi internazionali e proposte inedite. A Roma la ristorazione viaggia sempre più su binari diversi. Non solo ristoranti, ma anche bistrot, take away e mercati gastronomici.
Ogni mercoledì la Cascina Cuccagna ospita gli incontri in cucina degli chef che valorizzano la tradizione gastronomica italiana. Ai fornelli con Nicola Cavallaro si ritrovano gli chef delle trattorie premiate con i Tre Gamberi dalla guida del Gambero Rosso. Il...
È stato l'anno dei colpi di scena: cambi di chef, trasferimenti, chiusure e aperture repentine, progetti mai realizzati e dietro front. Sono stati 12 mesi movimentatissimi. E ve li raccontiamo qui.
Sarà la sala liberty di inizio Novecento – vanto dell'insegna milanese, premiata con i Tre Gamberi - ad accogliere oltre venti aziende campane del Consorzio Vini del Sannio, protagoniste di un wine tasting cui seguirà la cena ideata per l'occasione...
“Giovani talenti crescono”. Potrebbe essere questo il sottotitolo della guida di Roma 2016 del Gambero Rosso, edizione numero 26. Presentata oggi a Roma.
Il locale di Franco Cimini è uno dei baluardi della cucina di tradizione: concreto, solido, goloso. Tutto gira intorno alla griglia e ai classici del territorio, realizzati con una materia prima d'eccellenza. Tortellini, fracosta, piccione, e poi le frattaglie.
Diciotto insegne della Penisola italiana che si sono distinte per l’eccellenza della proposta gastronomica, la qualità dell’accoglienza e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Questi sono i requisiti che sono valsi loro il riconoscimento dei Tre Gamberi nell’edizione 2015 della guida del Gambero...