trentennale del Gambero Rosso

Signorvino. L’Enoteca cambia look
Lanciata da Sandro Veronesi, patron del gruppo Calzedonia, nel 2012, Signorvino è un nuovo format di enoteca.

Genagricola. Al centro le vigne, la terra e la sua gente
Generali è uno dei più importanti gruppi assicurativi mondiali. Oltre che il ramo assicurativo e finanziario, una sezione importante del bussiness della compagnia riguarda l'agricoltura.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l’anno: 2012
Sul Gambero Rosso si parla nuove tendenze, tra cui la pizza gourmet e i cosiddetti vins de garage.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l’anno: 2011
Sul Gambero si parla dei prodotti italiani più amati dai consumatori, delle nuove tendenze nel mondo del vino e viene presentata la prima guida dedicata ai Foodies.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l’anno: 2010
A gennaio prende il via su Gambero Rosso Channel il primo talent show gastronomico prodotto in Italia.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l’anno: 2009
È l’anno del terribile terremoto in Abruzzo. Sul Gambero si parla di gelato e di chinotto.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l’anno: 2008
Sul Gambero Rosso si parla di nuove tecnologie in cucina, di Borgogna e del Carbonara Day.

Intesa San Paolo: “Noi, punto di riferimento per l’agri-food di qualità”
Intesa San Paolo è una realtà bancaria tra le prime in Europa. Intervista a Matteo Casagrande.

S. Pellegrino. Al fianco dei giovani talenti e delle eccellenze italiane
S.Pellegrino è da anni impenata a sostegno della ristorazione di qualità e in particolare dei giovani talenti italiani, ma non solo. Da anni è anche partner di Gambero Rosso in diversi progetti.

Vini Piceni. Intervista ad Angela Velenosi
Angela Velenosi non ha bisogno di presentazioni. Dal 2013 guida come Presidente il Consorzio di Tutela dei Vini Piceni, mandato che sta per portare a termine.