trentennale del Gambero Rosso

30 anni di Gambero Rosso. Correva l'anno 1990

Dallo scandalo degli estrogeni nella carne al sempre più sentito “fascino del cuoco”. Il Gambero Rosso indaga e denuncia, sdrammatizzando come solo lui sa fare.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l'anno 1989

In generale il quadro italiano non è affatto positivo. Il Gambero Rosso mostra il bello (e a volte il brutto) delle varie nazioni, anche grazie ai suoi reportage di viaggio.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l'anno 1988

Continua l'excursus storico dedicato al Gambero Rosso, arriviamo al 1988. Grande successo per la prima edizione della guida Vini d'Italia.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l'anno 1987

Anno di contraddizioni, almeno secondo i dati Istat, e di tumulti sociali. In tutto questo il Gambero Rosso comincia a definire la sua identità.

30 anni di Gambero Rosso. Correva l'anno 1986

Come ogni esordio che si rispetti, anche quello del Gambero Rosso fu pionieristico e di buon auspicio, in un periodo storico segnato dal triste scandalo del vino al metanolo.

Il Gambero Rosso compie trent'anni

Il Gambero vide la luce il 16 dicembre del 1986. Otto pagine mensili in bianco e nero, in edicola il secondo martedì di ogni mese, veicolato come inserto del Manifesto.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram