trigabolo

Manifattura Alimentare: a Ferrara la sfida della gastronomia gourmet di Pierluigi Di Diego
Non un ristorante e neanche un bistrot: una bottega di gastronomia dove mangiare o prendere cibi d'asporto. Con la firma di un grande chef. Vediamo come vanno le cose a un anno dall’apertura

Mauro Gualandi. La storia salata del pasticcere di Argenta
È nel suo laboratorio di Argenta, che Mauro Gualandi ha messo a punto la sua idea di pasticceria salata. Un prodotto che sempre più importante nelle pasticcerie e che gli è valso il premio come miglior pasticcere salato secondo il ...Leggi altro

Dalla cucina di tradizione alla rivoluzione della nuova tradizione. Conversazione con Igles Corelli
Col Trigabolo la cucina italiana scoprì le potenzialità di un'evoluzione fedele alla propria identità. Erano gli anni '80 e, tra le brume del Po, un nugolo di giovani cuochi sovvertiva le regole della ristorazione d'autore tracciando uno spartiacque storico. Tra ...Leggi altro



Dalla cucina di tradizione alla rivoluzione della nuova tradizione. Conversazione con Igles Corelli
Col Trigabolo la cucina italiana scoprì le potenzialità di un'evoluzione fedele alla propria identità. Erano gli anni '80 e, tra le brume del Po, un nugolo di giovani cuochi sovvertiva le regole della ristorazione d'autore tracciando uno spartiacque storico. Tra ...Leggi altro


Via da Londra. Nuovo progetto in Italia per chef Bruno Barbieri
L'esperienza di Londra è durata un anno e mezzo senza farlo innamorare della capitale inglese. Dopodiché Bruno Barbieri, tra una registrazione di Master Chef e l'altra, è uscito dal Cotidie ed è tornato in Italia, con la voglia di ripartire ...Leggi altro