Uliassi

Mauro Uliassi. I nuovi piatti del menu Lab 2020 (e considerazioni a margine)
Come ogni anno - sebbene quest'anno non sia come gli altri - siamo andati a provare i nuovi piatti che Mauro Uliassi e la sua band hanno creato. Una eccellente occasione per approfondire una azienda, un modello operativo, un approccio ...Leggi altro

Codice Uliassi. Fenomenologia di un cuoco irregolare dalla A alla Z
Assetto democratico, stessa brigata da trent’anni, yoga e meditazione al mattino, due servizi al giorno e cinque giorni di lavoro su sette. Mauro Uliassi in 26 lettere, ovvero come rovesciare l’ortodossia di Escoffier e puntare dritto verso la felicità.

Pandefrà. Il panificio di Senigallia che fornisce anche Uliassi
Che Senigallia sia un'isola felice per tutti i gourmand lo si è sempre saputo, ma pare che adesso la città marchigiana stia spingendo ulteriormente sull'acceleratore. Abbiamo intervistato una (quasi) new entry: la panificatrice di Pandefrà, che fornisce il pane a ...Leggi altro

Identità Golose 2019 report. La terza giornata in 5 parole
Eccoci per il terzo ed ultimo giorno di Identità Golose. Come d'abitudine raccontato attraverso una serie di parole chiave. Partiamo dall'omaggio...

Saperi e Sapori 2.0: 15 chef a Lamporecchio per celebrare la selvaggina
Il progenitore di tutti i meeting culinari italiani torna a splendere in una versione 2.0: è “Saperi e Sapori”, festival ideato dallo chef Igles Corelli nel lontano 1989, che fino al 2003 è stato occasione di incontro e scambio fra ...Leggi altro

Grandi chef per Amatrice: tre cene di beneficenza per l’istituto alberghiero
[caption id="attachment_127955" align="alignnone" width=""]Massimo Bottura[/caption] Grandi chef all’opera per “Le Stelle tornano a scuola”, evento organizzato con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Istituto alberghiero di Amatrice. Dall’8 al 10 ottobre, a Rieti va in scena un week end all’insegna delle ...Leggi altro

Lo street food di Mauro Uliassi: Panino porchetta e porchetta
Alla scoperta del migliore cibo da strada italiano, iniziamo con un asso della nostra cucina: Mauro Uliassi. Lui, con suo panino porchetta e porchetta ha vinto nella categoria Street Food da Chef nella Guida Street Food 2016 del Gambero Rosso ...Leggi altro

Assaggi. Il nuovo menu Lab 2015 di Uliassi in anteprima
Abbiamo assaggiato in anteprima i piatti del nuovo menu Lab 2015 di Mauro Uliassi.

Cene Clandestine a Roma. A tavola per beneficenza. Si parte con Franco Aliberti e Andrea Muccioli
Un enorme spazio bianco, una tavola lunga venti metri tutta colorata, un cortometraggio e tanti superchef per serate di buon cibo, buon vino, amicizia e beneficenza. Succede a Roma, in un open space che ogni mese ospiterà uno chef diverso. ...Leggi altro

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi diventa una scuola di cucina. Evoluta
L'Istituto Italiano di Cultura a Parigi ospita un ciclo di lezioni con alcuni dei nostri più importanti chef in un programma che individua, nell'incontro tra pubblico e privato, una delle carte per promuovere la nostra cultura enogastronomica. E non solo ...Leggi altro