Verdicchio

Verdicchio Boys. Così le nuove generazioni ripensano la viticoltura dei Castelli di Jesi
Longevità e versatilità sono le sue caratteristiche intrinseche, la spinta verso il biologico e sperimentazione sono il suo valore aggiunto. Mai come in questo momento il Verdicchio dei Castelli di Jesi sta vivendo uno dei momenti magici della sua storia.

Pianeta Verdicchio. Castelli di Jesi o Matelica?
15 etichette per scoprire il vitigno a bacca bianca più diffuso nelle Marche: il verdicchio. Un grande bianco tra i Castellli di Jesi e Matelica.

Expo-polemiche. Da una parte il caso Verdicchio, esploso e smontato in poche ore. Dall’altro le polemiche sull’inglese maccheronico del sito
Mentre il consigliere regionale delle Marche Raffaele Bucciarelli lamenta la mancanza di produttori di Verdicchio a Expo 2015, non considerando l'intero parco etichette di Angela Velenosi, fanno discutere gli strafalcioni grammaticali della versione in lingua inglese e francese del sito ...Leggi altro

Verdicchio, crescono fatturato e prezzi medi. Il vino che piace soprattutto all’Estero
Trend positivo per il vino marchigiano che cresce soprattutto sul mercato internazionale, dove il prezzo medio di una bottiglia cresce del 7%. Successo negli Stati Uniti, che assorbono il 60% dell’export, mentre in Europa il Verdicchio piace a Germania, Svizzera, ...Leggi altro

Abbinamenti. Insalata di pollo contro tutti
Un mix di sapori, fresco e adatto alla stagione, ma con cosa si abbina? Calici freschi, sapidi, con poca struttura. Ecco la nostra prova di wine pairing.

Abbinamenti. Insalata di mare contro tutti
Antipasto, secondo, piatto unico. L'insalata di mare è un jolly in ogni stagione, ma in estate è al top accompagnata da un bicchiere che parli di sale e profumi. Indicazione, questa, che dà una direzione precisa alle nostre prove di ...Leggi altro

Salmone selvaggio contro tutti. Sfida all’ultimo abbinamento
Selvaggio e affumicato, è il Salmone Rosso Sockeye dell’Alaska. Messo alla prova con tanti abbinamenti diversi abbiamo trovato incontri di gusto e... di disgusto: tè, vino, birra, bollicine, whisky. Ecco le nostre prove, voi che ne pensate?

Street Food Good. Mauro Uliassi porta il suo cibo da strada gourmet alla Festa dei Motori d’Epoca di Senigallia
Pesce fritto, trapizzini e bomboloni firmati dallo chef Mauro Uliassi invadono la Rocca di Senigallia per una settimana di festa. Lo Street Food Gourmet si fa popolare. Ecco tutte le immagini.

Il Grande successo della verticale di Umani Ronchi
[caption id="attachment_91655" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/10/328938_web.jpeg[/caption] 0 false 14 18 pt

Percorsi di gusto marchigiani
[caption id="attachment_90448" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/313884_web.jpeg[/caption] Il nostro viaggio nella Marche prende il via dal maceratese. Siamo nella patria del Verdicchio, a due passi dalle mura che abbracciano Macerata, borgo davvero delizioso. C’immergiamo in un paesaggio in continua evoluzione tra campi di ...Leggi altro