viaggi

I 10 ristoranti da non perdere nel 2021 secondo Forbes. Per l’Italia c’è Danì Maison
Con la speranza che il 2021 possa restituirci il piacere di viaggiare, la selezione di Forbes farà la gioia di chi è sempre in cerca di nuovi indirizzi gastronomici da scoprire. C’è spazio anche per l’Italia, grazie alla cucina di ...Leggi altro

Nasce Provviste. Racconti di cibo in cammino, verso mete gastronomiche da scoprire
A ideare il nuovo progetto editoriale è Martina Liverani, che mette insieme la passione per il trekking con quella per il cibo. Provviste sarà sito web, podcast, guida insolita. Con l’idea di dare un valore al cammino, senza trascurare il ...Leggi altro

Miso, sake, pesce e tanto zen nella regione di Tohōku. Alla scoperta dei piatti rurali del Giappone più profondo
Fuori dalla grande Tokyo, il Giappone è un mondo anche per quanto riguarda la gastronomia, oltre che per la sua profonda cultura. Prima che scoppiasse la pandemia siamo andati alla scoperta del Giappone del Nord.

Lezioni di cucina, visite alle fattorie e altre esperienze virtuali da fare su Airbnb
Viaggiare stando in casa è possibile. Lo dimostra Airbnb, che ha confezionato una serie di esperienze virtuali per rallegrare il periodo della quarantena. La protagonista? La cucina.

Apart, il nuovo magazine spagnolo che unisce carta e realtà virtuale. Alla direzione c’è Ferran Adrià
Il progetto Apart è nato in Catalogna, dall'idea dell'editore Som. E il primo numero del magazine, che uscirà con cadenza annuale, è affidato alla direzione di Ferran Adrià, per esplorare la gastronomia del futuro. L'idea in più? Usare anche la ...Leggi altro

Viaggio a Pantelleria: hotel di lusso, vino e paesaggi selvaggi
Un viaggio a Pantelleria è l'ideale per godere di panorami suggestivi e una buona cucina. Ecco dove mangiare e dormire nell'isola.

Ottobre 2019 del Gambero Rosso. La cucina delle nonne è mito o realtà? Parola agli chef
In edicola il nuovo numero del mensile del Gambero Rosso, che mette in copertina le nonne degli chef. Tra le pagine, la viticoltura eroica dell'Elba, il racconta della nuova San Pietroburgo gastronomica, l'enoturismo in Moldova. E tante altre storie.

Basilea: cosa vedere e mangiare? Arte, design e food nel tour di fine estate a spasso per la città svizzera
Città d'arte, design, tanta storia alle spalle e un bel futuro davanti. È Basilea, che vale il viaggio anche per scoprire un'offerta gastronomica varia e originale, che spesso procede a braccetto con l'arte.

Viaggio in Colombia: da Medellín a Cartagena. Con i consigli di Victor Cuenca Lopez del ristorante Pipero di Roma
Un lungo viaggio alla scoperta della Colombia e dei suoi paesaggi: deserti, montagne, foreste, spiagge incontaminate. Con una guida d'eccezione: Victor Cuenca Lopez di Pipero

La Ciclovia del gusto in Tirolo. Idea vacanza per l’estate (e l’autunno) in 25 tappe golose
30 chilometri per 25 soste golose, sul percorso della Ciclovia del gusto ideata in Tirolo per valorizzare le specialità gastronomiche dell’altopiano di Mieming, alle porte di Innsbruck. Un’ottima idea per concedersi una pausa relax in montagna, all’insegna del buon cibo.