vino naturale

Vini franchi e vignaioli naturali d’Italia e del mondo: NOT a Palermo, Vini Migranti in Toscana
Due appuntamenti da non perdere per scoprire il mondo dei vini naturali e delle piccole realtà vinicole che mettono al centro il lavoro dell'artigiano e la storia del terroir. A Palermo per NOT, dal 18 al 20 gennaio; o in ...Leggi altro

Alleanza tra Pastella e Barz8 a Torino. A Vanchiglia due locali gemelli: fritti, cocktail e vini naturali
Due locali adiacenti e gemellati in largo Montebello, zona Vanchiglia. È il progetto di Martino Bellincampi e Salvo Romano, rispettivamente dietro a Pastella e Barz8. Ecco cosa succede quando si uniscono due realtà con bei contenuti gastronomici.

Libri. L’Italia di vino in vino
Azzardando un parallelismo un po’ acrobatico si potrebbe dire che il vino naturale (o artigianale che dir si voglia) sta a quello convenzionale come il turismo tradizionale al viaggiare lento. Si viaggia a piedi o in bicicletta per avvicinarsi di ...Leggi altro

Vino Vero, da Venezia a Lisbona. I vini naturali del bacaro veneziano in trasferta in Portogallo
Dal 2014 Vino Vero è il rifugio veneziano per chi ama i vini naturali, o vuole imparare a conoscerli grazie alla passione di chi lavora dietro al banco. Con circa 600 etichette, cicchetti originali, tavolini lungo il rio per l'aperitivo ...Leggi altro

Teruar a Scicli. In Sicilia nuova fiera sui vini naturali ed etici
Quattro giorni di incontri, degustazioni, master class e appuntamenti sul vino e sui prodotti artigianali. Organizza l'associazione Arsura. Sete etica. Li abbiamo intervistati

Naturale a Capestrano. In Abruzzo ritorna il Salone dei Vini Artigianali
È l'Abruzzo a ridosso delle montagne a ospitare il salone dedicato ai vini naturali, dall'11 al 13 maggio, a Capestrano. Ottava edizione per la manifestazione curata da Paolo Quaglia, che ha precorso i tempi nell'intercettare il trend del vino naturale.

Una cantina in città per Giuseppe Zen, che riapre Mangiari di Strada a Milano
Ancora qualche settimana e i lavori di ripristino del quartier generale di Lorenteggio, chiuso dall’inizio del 2018, saranno completati. Con qualche sorpresa di cui gli estimatori di Giuseppe Zen dovranno tener conto: la nascita della prima cantina di produzione in ...Leggi altro

Fivi e il Mercato dei Vini in 19 assaggi da non perdere
Quella della Fivi, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, è una bella storia Italiana ed Europea in cui politica, territorio, dignità del lavoro e coraggio trovano una dimensione specifica ed una capacità d’azione ideale.

Artigiani del Vino. Produttori di vini naturali a Roma per la denominazione
In cerca di una denominazione, i vini naturali sono protagonisti della fiera Artigiani del Vino che si terrà a Roma il 7 e l'8 novembre. Un disciplinare rigoroso è l'obiettivo dei produttori, che durante l'evento presentano i vini in abbinamento ...Leggi altro

Count down Enotica, arriva alla quarta edizione la rassegna romana che il C.S.O.A. Forte Prenestino dedica a vino ed eros
Dal 14 al 16 marzo gli assaggi di vino naturale, biologico e biodinamico saranno accompagnati da mostre d'arte, concerti, performance artistiche e poesia. Il tutto allestito negli spazi di un forte ottocentesco autogestito.