vino

"La viticoltura europea non raggiunge gli obiettivi ambientali". Lo dice la Corte dei Conti

I contabili di Lussemburgo bacchettano le politiche europee sul vino. La replica della Commissione Ue: “L’analisi è sulla vecchia Pac. Dal 2023 il 5% dei fondi è destinato a interventi ambientali”

Arriva la carta dei vini d’artista, con le illustrazioni di KayKay per il ristorante del Mudec

Lo chef e l’artista hanno realizzato la prima lista di etichette con i tratti inconfondibili dell’autore: paesaggi, vigneti e altre centosettanta illustrazioni ne hanno fatto un’opera d’arte unica al mondo in esclusiva per il ristorante tristellato al Mudec

Stefano Kratter è il sommelier friulano che ha rivoluzionato il modo di tenere i vini in cantina

Classe '93, nato e cresciuto a Sappada, Stefano Kratter in Friuli ha legato la cultura del vino alla tecnologia e all’innovazione.

Prosecco Fresco, la parodia di Italo Disco che spopola sui social ma fa arrabbiare il Consorzio

Un influencer, Nicola Canal, pubblica la parodia di “Italo Disco” trasformata in “Prosecco Fresco”. E il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG gli nega l'utilizzo del logo.

Anche agli alieni piace il vino! I resti trovati in Messico erano sepolti nelle miniere di diatomite, l'alga che serve per filtrare il vino

A Città del Messico il giornalista e ufologo Jaime Maussan ha presentato i corpi di due presunti alieni morti, sepolti in miniere di diatomite, ovvero la “farina fossile” che si usa per il filtraggio del vino.

Tutti contro il Montepulciano d’Abruzzo. Marche e Puglia dicono no all’esclusiva del nome

Dopo le Marche anche la Puglia dice no all’esclusiva del nome Montepulciano per la Doc abruzzese: “Basta deroghe. Bisogna rispettare i principi della corretta comunicazione”. Nel dibattito interviene anche il Nobile.

Chi era Marisa Leo, donna del vino e attivista anti violenza uccisa dall'ex a Marsala

Marisa Leo, uccisa a 39 anni dall'ex, era responsabile marketing e comunicazione in una grande cantina cooperativa di Marsala. Era una Donna del Vino ed era attivista contro la violenza di genere.

Un vino da due euro viene travasato in un'altra bottiglia e vince la medaglia d'oro al concorso Gilbert & Gaillard

Quali sono i requisiti per vincere una medaglia d’oro in un concorso enologico internazionale? A volte basta una bottiglia di vino da poco meno di tre euro, semplicemente ben “vestita”

È la Nasa a controllare i virus nelle vigne. La nuova tecnologia parte dai cieli californiani

Per la prima volta alcuni scienziati hanno individuato una particolare infezione nelle viti di Cabernet Sauvignon prima che queste mostrassero sintomi visibili all'occhio umano. Il tutto grazie a una tecnologia che controlla la vigna dal cielo.

Vino, l'etichetta "nuoce alla salute" probabilmente non servirà a nulla

Secondo Vincenzo Russo, professore associato di Psicologia dei consumi e neuromarketing, un'eventuale etichetta che riporti i rischi per la salute legati al consumo di vino sarebbe inutile. Ecco perché.

Prosecco, “la peggiore raccolta degli ultimi quarant’anni”. La vendemmia 2023 non sarà da brindisi

Il territorio protagonista del maggiore fenomeno enologico degli ultimi anni frenato da clima e mancanza di lavoratori. La soluzione? Alzare la qualità.

Sorpresa: il paese che esporta più vino in Europa è la Moldavia. Il paese dell’est guida la classifica del rapporto dimensioni/export

Da quando la Russia non importa più i vini moldavi, la Moldavia guarda all’Europa, con cui già nel 2014 ha stretto un accordo di associazione che prevede l’allineamento con le norme fitosanitarie comunitarie.

Andrea Lonardi è Master of Wine. È il secondo italiano a ottenere il titolo

"Il Master of Wine è un percorso che, una volta terminato, porta a pensare al vino in termini diversi come il suo futuro stilistico, economico, sociale e produttivo". Parla il nuovo Master of Wine italiano.

Arrivano i vini artici: anche il Nord Europa ha la sua vigna per via del cambiamento climatico

A fronte di un clima sempre più imprevedibile nella parte meridionale del Vecchio Continente, alcuni paesi nordici hanno cominciato ad approcciare alla vigna. Zone impensabili per questa coltura fino a pochi anni fa.

Nasce il Selengiovese, il vino dell'ex pornostar Selen

Tre bottiglie diverse per festeggiare un nuovo capitolo di Luce Caponegro, conosciuta in passato come Selen, diva del cinema porno italiano.

“Ecco perché la richiesta dell’esclusiva del nome Montepulciano d’Abruzzo è legittima”. Il Consorzio abruzzese risponde alle critiche dell'Istituto marchigiano di tutela vini

Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo risponde alle critiche mosse dall'Istituto marchigiano di tutela vini in merito alla rivendicazione, da parte del Montepulciano d’Abruzzo, dell’esclusiva del nome del vitigno.

2.000 bottiglie di vino stoccate illegalmente nell'oceano. Così questa azienda californiana ha perso tutto

Una cantina californiana che si vantava del suo particolare processo di invecchiamento è stata costretta a consegnare alle autorità migliaia di bottiglie di vino stoccate illegalmente nell'oceano.

A Loredana Sottile e Gianluca Atzeni il premio giornalistico di Montalcino con il Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Il premio Casato Prime Donne valorizza fotografi e giornalisti capaci di raccontare al meglio il mondo enologico italiano. Tra i vincitori dell'edizione 2023, i nostri Loredana Sottile e Gianluca Atzeni del settimanale economico Tre Bicchieri.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram