Riccardo Camanini, del ristorante Lido 84 di Gardone Riviera, vincitore del premio “One To Watch” durante l’ultima edizione del World’s 50 Best Restaurant ci parla della sua cucina che affonda radici solide nella storia e nella filosofia.
A un anno dal nuovo corso di Marzapane, Francesco Capuzzo Dolcetta racconta di sé e della sua esperienza nel ristorante romano. Ecco l'intervista a una nuova promessa della cucina italiana del 2020.
Da un decennio la Pasticceria Bompiani lavora su un'offerta ampia e curata nei minimi dettagli, che spazia dalle torte ai lievitati, passando per la pasticceria salata e i piatti caldi della ristorazione. Walter Musco ci svela i retroscena.
È la prima prova degli allievi del Master in Giornalismo e Comunicazione d'Impresa dell'Enogastronomia del Gambero Rosso. Sono usciti dalle aule per incontrare i nostri grandi chef.
L'esercizio di oggi del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso è unaguida di viaggio. Andiamo alla scoperta di Melbourne con i suoi angoli cittadini da visitare e gli indirizzi da scoprire per una sosta golosa.
Non tutti gli chef sono uguali: c'è chi lavora in grandi ristoranti, chi in bistrot e chi in piccoli locali dalle formule innovative. Ma c'è anche chi lavora dentro un'ambasciata. È il caso di Danilo Cortellini, chef dell'Ambasciata Italiana a...
Sicilia en Primeur: 100 giornalisti esperti di vino si danno appuntamento a Taormina. Occasione di assaggiare in anteprima la produzione enologica del 2014. Ma anche pretesto per un week end mozzafiato. Ce ne parla un'allieva del Master in Comunicazione e...
Lei, Arianna Occhipinti, è una delle giovani produttrici di cui più si è parlato; l'altra, Serena Ciurcina, un'allieva del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso. Quella che state per leggere è una prova del suo percorso di...
La spettacolarizzazione non fa per lui, preferisce la cucina, il suo orto, l'incredibile territorio in cui opera. I palcoscenici? DI tanto in tanto, ma solo per spiegare la sua cucina, senza mai perdere il suo stile pacato e riservato. Oggi...
Non solo chef e ristoranti: i nostri allievi del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico si confrontano con il cibo in ogni suo aspetto. Questa settimana è il turno di Martina Molle che ci parla delle questioni legate alla sostenibilità...
“Lavoro 16 ore al giorno, ma ho ancora voglia di divertirmi”. Parola di Gioacchino Pontrelli, chef di uno dei locali più amati della Versilia: Lorenzo a Forte dei Marmi, Tre Forchette del Gambero Rosso. Lo ha intervistato Gabriele Casagrande, allievo...
Un libro di cucina senza neanche una ricetta, né una foto. Solo riflessioni corredate dalle illustrazioni di Gianluca Biscalchin. È 10 lezioni di cucina di Niko Romito. Ce lo racconta un allievo del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del...
Alla scoperta di una delle cantine più importanti dell'Etna: Benanti, che con i suoi vini ha contribuito non poco alla rinascita della vitivinicoltura etnea. Ce lo racconta Serena Ciurcina.
È uno di quei nomi che, prima di tanti altri, è diventato noto fuori dai circuiti ristorativi. Ma non assumendo il ruolo di chef superstar, perché di chef non vuole proprio sentir parlare. Cuoco e oste, questo si. E amatissimo...