È cominciato il conto alla rovescia. Il 22 novembre andrà in scena a Roma la presentazione di Ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso. Nel frattempo vi sveliamo quali sono i wine bar premiati con le Tre Bottiglie.
Dalle vinerie con cucina tradizionale alle insegne più recenti e dinamiche, dalle enoteche dedicate ai vini naturali a quelle incentrate sulle bollicine: i wine bar da non perdere a Milano.
Bere (e mangiare) bene a Roma non è mai stato così semplice: tanti i wine bar e le enoteche con cucina per aperitivi, cene e assaggi golosi. Gli indirizzi da non perdere.
Durante l'evento Tre Bicchieri a Londra, svelate anticipazioni sui migliori locali italiani in città. La guida Top Italian Restaurants uscirà a ottobre, ma ecco già le prime storie: una pizzeria contemporanea, un wine bar delizioso e una steak house all'italiana....
Durante l'evento Tre Bicchieri a Londra, svelate anticipazioni sui migliori locali italiani in città. La guida Top Italian Restaurants uscirà a ottobre, ma ecco già le prime storie: una pizzeria contemporanea, un wine bar delizioso e una steak house all'italiana....
Il vino? Da quasi duecento anni è affar loro, perché i Trimani, già nel 1821, vendevano vino in pieno centro di Roma. Dopo quasi un secolo sono approdati a via Goito, dove sono tutt'ora, e anni dopo hanno deciso che...
Si prepara la quarta vita del Simposio di Roma. Come è nato, chi ci è transitato, cosa ha rappresentato. Memoria, racconto e attualità del mondo del vino a Roma.
“Pochi stranieri in città: niente a che vedere col Salone del Mobile”. A due mesi dall'inizio dell'Esposizione Universale, la delusione dei proprietari di enoteche e winebar. Va meglio la ristorazione, mentre per l'happy hour i milanesi si spostano a Rho.
L’eclettico chef del ristorante partenopeo La Stanza del Gusto, che ha fatto conoscere a Napoli una cucina creativa sempre attenta alla tradizione e agli ingredienti del territorio, curerà il menu del nuovo spazio di design nel cuore del Vomero, all’insegna...
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 28 aprile, ma per la presentazione dei lavori c'è tempo fino al 5 maggio. I candidati potranno partecipare sia singolarmente che in gruppo, l'importante è che lavorino per migliorare la convivialità.