Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 10 febbraio 2022

Fa discutere la proposta francese di applicare lโ€™etichetta a semaforo anche per il settore vitivinicolo, con lettera F e bollino nero. Le associazioni: โ€œNo a battaglie ideologiche. Lavoriamo tutti insieme per difendere il Made in Italyโ€. Il futuro? Si deciderร  con il voto sul Piano anticancro della prossima settimana.

  • 10 Febbraio, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • UE โ€“ Il Nutriscore per il vino mette in allarme il comparto. Ma intanto serve fronte comune nel voto sul Cancer Plan
  • OUTLOOK – Ripresa inaspettata e bilanci da record per i big italiani. Il sondaggio Tre Bicchieri tra i “top 10”
  • TERRITORI – I distretti enoici trainano lโ€™export agroalimentare: 16,4 miliardi. Il report Intesa Sanpaolo
  • BIOLOGICO โ€“ Via il biodinamico dal testo di legge, ma si allungano i tempi di approvazione. Ecco le altre novitร 
  • RINCARI โ€“ Chi pagherร  il prezzo piรน alto? La resistenza della Gdo e la tentazione dello sfuso. Lโ€™analisi The Wine Net
  • FOCUS โ€“ Per il Franciacorta giro dโ€™affari a oltre 430 milioni di euro. Si lavora alla zonazione
  • RUBRICHE โ€“ Il paradosso francese e la cultura mediterranea. Lโ€™intervento del professor Scienza su vino come atto responsabile
  • ESTERI โ€“ Per lโ€™Australia crollo dellโ€™export a-30%: pesa il rapporto con la Cina. Ma si aprono nuovi mercati
  • FINANZA โ€“ Una fotografia sulle societร  del food&beverage quotate in borsa. Al via la rubrica a cura di Milano Finanza

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd