Dianella

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Il Borgo di Dianella è costituito dall’oratorio di S. Michaelis de Aliana del 1200, da alcune case e dalla villa medicea risalente alla fine del XVI secolo: Qui il poeta Renato Fucini compose molte delle sue opere, dedicandole una novella “A Dianella”. Dalla prima metà del XVIII secolo appartiene ai conti Passerin d’Entrèves con la Fattoria Dianella, 90 ettari di cui 25 a vigneto. Il meticoloso restauro del borgo si deve all’attuale gestione di Francesco e Veronica Passerin d’Entrèves che, con attenzione e rispetto delle tradizioni, producono una selezione di etichette espressione di tipicità territoriale.   Ottima la vitalità di Orpicchio ’21, dall’omonimo antico clone di trebbiano, dove al naso si articolano profumi floreali di mimosa, ginestra, succo di pompelmo e cedro; la bocca è sottile, elegante, delicata, il finale avvolgente e morbido e davvero lungo. Potente il Cabernet Franc ’21 che ha note di susina nera, ciliegia, china e pepe nero, e all’assaggio è teso e austero, dal finale speziato.

Tipologia
Anno di fondazione
Ettari vitati
Produzione annua
Certificazioni

Ultimi prodotti valutati

Indicazioni e contatti

  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd