La storica azienda di Santa Maria di Negrar ha sempre basato la sua attività sulla collaborazione con viticoltori del territorio che le conferiscono le uve e contribuiscono con il loro lavoro al successo della produzione. Con il tempo si sono aggiunte strutture cooperative e la piccola parte di vigneti di proprietà nella Valpolicella orientale che forniscono le uve per le etichette più ambiziose. Lo stile della maison fa affidamento soprattutto sulla fragranza e l'agilità gustativa. Proprio dai vigneti di Turano e Monte Caro giungono le uve per l'Amarone I Saltari '13, un calice dai profumi profondi, dove il frutto rosso in confettura è circondato da note di spezie dolci e fiori macerati, mentre al palato risulta più intrigante e fresco grazie a una fitta trama tannica che conferisce slancio al sorso che si allunga in un finale sapido e armonioso. Convincente il Valpolicella Montegradella '17, proveniente dalla collina che separa la valle di Marano da quella di Fumane, che si fa apprezzare per la piacevole immediatezza.Â