Un 2016 che promette grandi soddisfazioni per il rosso piรน rappresentativo della regione, ma non c’รจ solo il Montefalco Sagrantino: l’Umbria del vino cresce nelle varie espressioni, dal bianco al passito.
Si รจ chiusa il 25 febbraio lโAnteprima dedicata ai vini umbri, Montefalco Sagrantino Docg 2016, Montefalco Doc e Spoleto Doc. Le nuove annate sono state presentate alla stampa nazionale e internazionale allโinterno del consueto appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco. Per il Montefalco Sagrantino si profila unโannata di eccellente qualitร , caratterizzata da un frutto fragrante, bella struttura, tannini maturi e piacevole freschezza.
Da un punto di vista climatico, infatti, il millesimo 2016 รจ stato molto equilibrato e ha donato vini classici e armoniosi. Altrettanto interessanti sono le etichette di Montefalco Doc e in continua crescita i vini Spoleto Doc. Le tre denominazioni umbre hanno espresso nel 2016 circa sei milioni di bottiglie, con un incremento del 10% sullโanno precedente. Dagli inizi degli anni โ90 a oggi, la superficie del vigneto del Sagrantino Docg รจ passata da poco piรน di 60 ettari ai 760 attuali. La produzione di vino, che nel 2000 era di solo 660 mila bottiglie, รจ ormai arrivata a 1,5 milioni. Buoni anche i dati relativi al Montefalco Sagrantino Passito Docg, che rappresenta il 7% della produzione totale, con un incremento del 17% rispetto allโanno precedente. Allโinterno della Doc Montefalco, nel 2019 i vini rossi hanno rappresentato circa il 90% della produzione. Il restante 10% รจ rappresentato dai vini bianchi, con il Grechetto a farla da padrone. Tra i bianchi cโรจ da segnalare lโinteressante livello qualitativo raggiunto dalle etichette Spoleto Trebbiano Spoletino Doc.
Negli ultimi anni lโUmbria ha dimostrato une notevole dinamicitร , lasciandosi alle spalle il ricordo di un Sagrantino segnato da potenza, concentrazione e tannini ruvidi. Grazie a una migliore gestione delle vigne, delle vinificazioni e dellโuso dei legni, il volto del Sagrantino รจ profondamente cambiato. Pur conservando la sua natura e struttura di grande vino da invecchiamento, oggi si presenta con un profilo piรน elegante, una beva piรน scorrevole e soprattutto una trama tannica meno aggressiva.
Se il volto della regione รจ ancora identificato con i vini rossi e in particolare con il Montefalco Sagrantino, negli ultimi anni si รจ registrata una forte crescita dei vini bianchi del territorio. Tra i bianchi il grechetto ha ormai raggiunto un buon livello espressivo, ma le novitร piรน interessanti arrivano dal Trebbiano Spoletino. Questo storico vitigno, coltivato da secoli nelle terre di Trevi e Spoleto, รจ ancora alla ricerca di una sua identitร , ma giร mostra una spiccata personalitร . Il suo volto intenso e fruttato, le sue sfumature tropicali e una vibrante aciditร , ne consentono varie interpretazioni: da vini freschi e immediati a versioni piรน strutturate o addirittura macerate. Una varietร interpretativa, a volte disorientante, ma che rappresenta una notevole ricchezza in questa fase di recente riscoperta e sperimentazione.
Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie 2016, Tabarrini
Montefalco Sagrantino 2016, Omero Moretti
Montefalco Sagrantino Colle Grimaldesco 2016, Tabarrini
Montefalco Sagrantino Phonsano 2016, Ilaria Cocco
Montefalco Sagrantino Carapace 2016, Castelbuono Tenute Lunelli
Montefalco Sagrantino 2016, Pardi
Montefalco Sagrantino Valdimaggio 2016, Arnaldo Caprai
Montefalco Sagrantino 2016, Perticaia
Trebbiano Spoletino Anteprima Tonda 2018, Antonelli
Trebbiano Spoletino Poggio al Vescovo 2018, Ninni
Trebbiano Spoletino Superiore 2017, Le Cimate
Trebbiano Spoletino Trebium 2018, Antonelli
Trebbiano Spoletino Le Tese 2018, Romanelli (anteprima in affinamento in cantina)
a cura di Alessio Turazza
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd