LโIrpiniaย รจ il bacino campano nel quale รจ possibile trovare deiย bianchi folgoranti. Le ultime annate, le calde 2021 e 2022, sono state interpretate in maniera piรน che corretta.ย I vini che abbiamo assaggiato durante le degustazioni per la guidaย Vini d’Italia 2024 di Gambero Rossoย sono forse leggermente piรน pronti del passato, ma dove manca la capacitร di resistere agli urti del tempo, si guadagna in piacevolezza e immediatezza, che sono parametri comunque da non sottovalutare. Le nuove tipologie che si fregiano del nomeย Riservaย in etichetta, tanto per i Fiano quanto per iย Greco, secondo noi sono in grado di garantire sia longevitร , sia eleganza, sia sapore. Ed รจ proprio sul Greco di Tufo, prodotto in otto comuni della provincia di Avellino (Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni), che ci concentriamo qui.
Il nome “greco” descrive con sufficiente chiarezza lโorigine di questo vitigno bianco diffuso in Campania e in Calabria, regioni che anticamente erano comprese nella Magna Grecia. La varietร campana prende il nome dal comune di Tufo, ed รจ un vino a Docg. Il terreno di origine vulcanica e una buona esposizione fanno sรฌ che questo bianco, di colore giallo paglierino, fine, provvisto di intensi profumi esprima un’elegante struttura e corpositร , che gli permettono di evolversi in bottiglia ed affinare il suo bouquet per qualche anno.
Ecco i migliori Greco di Tufo, tra quelli premiati con i Tre Bicchieri e Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso, che potete acquistare a meno di 20 euro in enoteca o negli shop on line.
Il Greco di Tufo Cutizzi di Feudi di San Gregorio, Tre Bicchieri, presenta sbuffi fumรฉ, prato e fieno, pompelmo bianco, bocca di estrema precisione, sapida e molto minerale. Difficile condensare in poche righe le diverse sfaccettature del marchio Feudi di San Gregorio. L’azienda, capitanata da Antonio Capaldo insieme al supporto di Pierpaolo Sirch, รจ protagonista di una ragguardevole produzione che abbraccia tutte le principali denominazioni regionali, portando avanti progetti paralleli come FeudiStudi, in cui aglianico, greco e fiano vengono esaltati e raccontati in una tiratura limitata di bottiglie provenienti dalle piรน caratterizzate contrade irpine; per non parlare del marchio parallelo Dubl, dedicato alla produzione spumantistica con Metodo Classico.
Il Daltavilla 2022 di Villa Matilde Avallone, Tre Bicchieri, รจ un Greco che profuma di limone e nocciola verde, prato e fieno; al palato รจ nitido, saporito e davvero elegante. Villa Matilde Avallone รจ un progetto ambizioso avviato dall’avvocato Francesco Paolo Avallone negli anni ’60. Oggi sono i figli a tenere le redini dell’azienda, una realtร suddivisa nelle due tenute di Villa Matilde e Pietrafusa, in Irpinia, che compongono un patrimonio viticolo di circa 130 ettari di terreno vitato. La gamma aziendale vede i vitigni autoctoni piรน importanti dei due areali dare vita a una produzione improntata tesa a esaltare le denominazioni Falerno, Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi.
Il Greco di Tufo 2022 di Fonzone รจ una delle etichette di incredibile soliditร prodotte da Lorenzo Fonzone Caccese, che ha iniziato a dedicarsi al vino nel 2005 a Paternopoli, area celebre per il Taurasi. In meno di un ventennio l’azienda รจ diventata uno dei progetti piรน seri e articolati del distretto irpino. Le uve dei 20 ettari di proprietร sono lavorate in una cantina moderna, ipogea, perfettamente integrata con il territorio e i vigneti circostanti, curati e trattati secondi sani principi di sostenibilitร ambientale. Per la produzione dei bianchi ci si affida alle parcelle di San Potito Ultra (fiano) e Altavilla Irpina e Tufo (greco).
La 2022 รจ stata una grande annata per i Di Meo, come dimostra, tra gli altri vini prodotti, il Greco di Tufo. Attiva giร negli anni ’80, l’azienda della famiglia Di Meo, รจ stata una delle prime cantine irpine a imbottigliare il frutto dei propri vigneti, scommettendo, giร in tempi non sospetti sulle enormi potenzialitร d’invecchiamento dei bianchi del territorio. Le vigne di fiano si estendono su terreni argilloso-calcarei a circa 550 metri di quota a Salza Irpina, mentre quelli di greco rientrano nei comuni di Santa Paolina e Tufo; infine l’aglianico trova casa nella zona piรน alta di Montemarano a 650 metri. La gamma รจ risultata anche quest’anno molto affidabile, tra bianchi e rossi che si posizionano su elevati standard qualitativi.
L’Ariella 2022 di Vinosia ha buona dinamica, progressione e sorso trascinante. Luciano Ercolino ha fondato l’azienda nel 2004 a Paternopoli, in una delle aree piรน vocate e storiche della Campania. Una cinquantina di ettari vitati coltivati con varietร autoctone come fiano, greco e aglianico, sono il punto di partenza per un progetto che mette al centro della produzione l’esaltazione delle caratteristiche di antichi vitigni con un’impostazione contemporanea.
Nel Greco di Tufo Le Arcaie 2022 di Passo delle Tortore un velo affumicato si unisce a nette sensazioni di mandorla e agrumi verdi. Bocca efficace, lunga, elegante, di grande aciditร . L’azienda รจ davvero recente ma in pochi anni Passo delle Tortore ci ha abituato a una gamma di vini di estrema precisione, limpidi nella restituzione delle caratteristiche varietali dei vitigni e dei territori da cui provengono. Gli ettari di vigneto sono poco piรน di cinque e si trovano in Contrada Vertecchia, a Pietradefusi, comune che segna un po’ il confine tra l’Irpinia e il Beneventano. A 400 metri di altitudine nascono fiano, greco, falanghina e aglianico per una gamma ristretta ma di sicura soddisfazione.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd