Vino

Un'azienda ha creato un sistema di pannelli solari che migliora il vino

Sunโ€™Agri, azienda francese specializzata in agrovoltaico, ha sviluppato un sistema dinamico (DAV) che, modulando lโ€™ombreggiatura nei vigneti con pannelli fotovoltaici controllati da algoritmi, ottimizza la maturazione delle uve e migliora il profilo sensoriale del vino

  • 07 Febbraio, 2025

La tecnologia nel settore delle energie rinnovabili puรฒ contribuire a produrre vini migliori? La risposta potrebbe essere affermativa. Sun’Agri, azienda francese specializzata nellโ€™integrazione tra agricoltura e fotovoltaico, ha sviluppato un sistema agrovoltaico dinamico (DAV) capace di influenzare positivamente la maturazione delle uve. Studi condotti in diversi vigneti francesi hanno dimostrato che lโ€™uso di questi pannelli solari puรฒ migliorare le caratteristiche sensoriali del vino.

 

Luce, ombra e tecnologia

I pannelli fotovoltaici vengono installati sopra le viti e, grazie a un sistema computerizzato, si inclinano automaticamente durante il giorno per modulare lโ€™intensitร  della luce solare che raggiunge le piante. ยซGli algoritmi regolano lโ€™ombreggiatura per proteggere le viti dai rischi climatici โ€“ siccitร , eccessiva esposizione al sole, gelo, piogge intense โ€“ o, al contrario, favorire la fotosintesiยป spiega Nathanaรซl Kasriel, vicedirettore di Sunโ€™Agri.
Ma lโ€™effetto non si limita alla protezione: il sistema incide anche sulla qualitร  delle uve. ยซLโ€™ombreggiamento rallenta lโ€™accumulo di zuccheri nei grappoli, riducendo il potenziale alcolico del vinoยป continua Kasriel. Un altro aspetto chiave รจ la temperatura. ยซLe condizioni piรน fresche sotto i pannelli aiutano a preservare lโ€™aciditร  dellโ€™uva, elemento essenziale per lโ€™equilibrio del vino. Inoltre, il ritardo nella maturazione permette di vendemmiare a temperature piรน miti, ottimizzando la qualitร  della raccoltaยป.

Gli studi sul campo

Queste considerazioni derivano da sperimentazioni condotte in vari vigneti francesi. ยซI primi risultati, in particolare quelli ottenuti nel 2023 a Tresserre, nella denominazione del Roussillon, ci hanno suggerito che il sistema agrovoltaico dinamico puรฒ esaltare gli aromi del vinoยป racconta Kasriel.
Nel 2024, un ulteriore studio in vigneti della valle meridionale del Rodano ha evidenziato un aumento delle rese grazie al sistema, in particolare su varietร  come Grenache Blanc, Chardonnay e Marselan. Lo Chardonnay ha registrato la crescita piรน significativa (+60%), seguito da Marselan (+30%) e Grenache Blanc (+20%).

E le ricerche non si fermano qui. ยซNel 2025 testeremo il sistema su uve Viognier in un vigneto di Rodilhan, in Linguadoca, per approfondire il suo impatto sui profili aromatici del vino biancoยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd