LANGHE

Quaranta aziende si uniscono contro lo spostamento a Nord del Barolo. Vietti: "Quorum quasi raggiunto"

Per il produttore, che ha appena avviato un nuovo progetto nelle Langhe, la proposta del Consorzio รจ ingannevole e va fermata: "Assurdo spostare gli impianti"

  • 14 Aprile, 2024

Insieme ad un gruppo di produttori, oltre una quarantina, sta portando avanti la causa di dissenso contro le modifiche al disciplinare proposte dal Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani per eliminare il tradizionale divieto di impiantare vigneti diย Nebbioloย atti aย Baroloย oย Barbaresco nei versanti collinari esposti al nord. Luca Currado Vietti, figura di riferimento delle Langheย  che ha contribuito in maniera importante alla crescita della denominazione nel mondo, con ben 35 vendemmie sulle spalle, non usa giri di parole. Esponente attivo e di spicco del Barolo si preoccupa per il futuro, anche in vista della nuova avventura che lo vede protagonista con la moglie Elena Penna e i figli Giulia e Michele: Cascina Penna- Currado.

Un “referendum” ingannevole

ยซAbbiamo quasi raggiunto il quorum โ€“ spiega Currado โ€“ (ovvero la raccolta firme necessaria per abrogare la proposta, pare che il sรฌ, sia sotto il 20%). Il nord รจ solo piรน fresco, รจ assurdo piantare lร  perchรฉ mancano ore di sole fondamentali per la maturazione delle uve.ย  Il clima รจ cambiato ma non il sole nel suo percorso, ad ottobre le vigne a nord lo vedono unโ€™ora, al massimo due. Semmai sarebbe piรน intelligente cercare zone piรน fresche limitrofe al terroir del Barolo. Si tratta di unโ€™azione che sa di speculazione e che vedrebbe un proliferare di ettari in piรน in zone non consone, dalla sera alla mattina. L’impressione รจ che sia passato tutto un poโ€™ sullo stile dei referendum di una volta: cโ€™รจ un ย quesito intelligente e sotto altre cose che paiono sottotono ma in realtร  modifiche importanti che vanno fermateยป.

Dalla vendita agli americani al progetto familiare

Per Currado Vietti, il cuiย  legame con le Langhe รจ sempre stato profondo, il 2023 รจ stato l’anno della separazione dall’azienda Vietti (venduta alla holding americana Krause) e l’avvio di un nuovo progetto insieme alla moglie Elena. ยซAbbiamo iniziato con un vigneto in affitto con contratti lunghissimi e poi abbiamo individuato un appezzamento magnifico a Monforte in localitร  San Sebastiano, un vigneto che guarda le Alpi. Dopo 35 anni abbiamo tirato la freccetta sicuri di fare centro: sapevamo bene dove e comeยป. Sono circa 20 gli ettari totali ma molto meno quelli vitati, la produzione stima di raggiungere al massimo le 70mila bottiglie. Si produrrร  Dolcetto, Nebbiolo dโ€™Alba, Langhe Nebbiolo e Barbera. Poi 5 ettari dedicati a Barolo. E in piรน il Timorasso Derthona, lโ€™unico bianco che proverrร  da una vigna di 2,5 ettari in affitto.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd