Guida Vini d'Italia

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini della Sardegna premiati dal Gambero Rosso

La Sardegna puรฒ vantare una moltitudine di vitigni, perlopiรน autoctoni, cosรฌ come una grande diversitร  di suoli, di altitudini e di microclimi. Questa biodiversitร  la troviamo puntualmente nel bicchiere

  • 26 Settembre, 2024

ยซSardegna, quasi un Continente, seppur di piccole dimensioni. La sua struttura geologica รจ infatti una delle piรน complesse, la trama del suo paesaggio muta con invenzione inesauribile e altrettanto le vene dei metalli che si diramano sotto la sua cortecciaยป.

Ci permettiamo di rubare le parole allo scrittore Marcello Serra che nel 1959 le usava per descrivere la regione. Lo facciamo perchรฉ siamo convinti che quella definizione sia assolutamente ascrivibile alla vitivinicoltura sarda.

Sardegna - pre-vendemmia 2023 - panorama vigneti

La viticoltura della Sardegna, tra mare e montagna

La moltitudine dei vitigni, perlopiรน autoctoni o che comunque si sono perfettamente adattati ai suoli dellโ€™Isola, รจ incredibile. Ma รจ ancor piรน incredibile la diversitร  di suoli, di altitudini, di microclimi che troviamo se percorriamo la regione. Si va dal granito della Gallura al calcare del Coros, dalle argille dellโ€™Ogliastra alle sabbie del Sulcis, per citare solo alcuni areali.

A tutto ciรฒ si aggiungono differenze climatiche importanti: pensate che alcune vigne in Barbagia e nel Mandrolisai sono a piรน di 700 metri di quota, una vera viticoltura di montagna, insomma, mentre sono tanti, come si puรฒ immaginare, i filari a un passo dal mare. In piรน cโ€™รจ il valore delle vecchie vigne, ancora tante, nonostante gli espianti scellerati di alcuni decenni fa.

Tutto questo patrimonio, questa biodiversitร , la troviamo puntualmente nel bicchiere. I vini sardi, ormai, non sono semplicemente buoni, ma sono sempre piรน tipici, autentici e capaci di raccontare il loro territorio di appartenenza. Ed รจ il motivo per cui non ci stancheremo mai di ripetere che รจ doverosa una revisione totale delle denominazioni dโ€™origine, soprattutto quelle regionali, generiche, dispersive e non piรน rappresentative di ciรฒ che avviene in questa regione.

Vigne di Cannonau

Tre Bicchieri 2025 della Sardegna. Le new entry

Veniamo alle novitร  tra i premiati sulla guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso. Per la prima volta salgono sul podio il Cagnulari di Giovanna Chessa, il Cannonau Mustazzo di Sella & Mosca, il Cannonau ogliastrino Case Sparse di Pusole e il Vermentino di Gallura Pietraia di Tenute Gregu, un bianco che esce a ben tre anni dalla vendemmia.

 

Tre Bicchieri 2025 della Sardegna. I vini premiati

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2025 regione per regione

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd