Un morbido impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua, sale, farcito con formaggio fresco. Questa รจ la ricetta โ semplice ma unica โ della famosa focaccia di Recco che dal 2015 si fregia del marchio dell’IGP: โNel corso degli anni la Focaccia di Recco col formaggio รจ cresciuta di apprezzamento e ha visto il sorgere di una miriade di locali, al di fuori dei confini territoriali, in cui veniva proposta una focaccia di bassa qualitร e senza nessuna attinenza con i produttori locali usurpandone lโidentitร territoriale e al tempo stesso usufruendo della fama della zona dโorigine e del duro lavoro degli operatori che nel corso di oltre 100 anni lโavevano resa cosรฌ famosaโ, spiegano nel sito del Consorzio Focaccia di Recco col formaggio. โCosรฌ ci siamo sentiti in dovere di chiedere lโintervento delle Istituzioni preposte per difendere lโidentitร e il nome del nostro prodotto bandiera. Prodotti simili, commercializzati al di fuori dell’area di Recco, Sori, Camogli e Avegno, pur continuando a essere cucinati e venduti, non possono quindi piรน legalmente fregiarsi di nomi che contengano riferimenti a Reccoโ. Ecco perchรฉ da qui in avanti parleremo semplicemente di focaccia.
Unta, fragrante, soffice e saporita al punto giusto, la fugassa genovese calda รจ davvero irresistibile, sin dalle prime ore del mattino (chiedete agli abitanti di Genova cosa amano intingere in cappuccini e caffรจ). Genova gode di una tradizione fornaia di tutto rispetto che proprio nella focaccia cotta in teglia ha il suo clou. Ogni genovese ha i suoi panifici del cuore, ma, se non siete autoctoni, per assaggiarla al suo meglio nei vari quartieri seguite i nostri consigli.
Focaccia del Forno di Albaro
Nel quartiere “bene” della cittร , un indirizzo da non lasciarsi scappare se si รจ amanti del pane ben fatto e delle mitiche focacce, quelle morbide e gustose, irresistibili con quel profumo di olio extravergine e di lievitato appena sfornato (da provare quella classica e alla cipolla). Ci sono anche la farinata con la farina di ceci di un molino della zona e la pizza.
via Albaro, 24r โ 010 363315
Focaccia del Panificio Mario
A un passo dalla stazione Brignole e dal Mercato Orientale, รจ un forno storico (dal 1969 sotto la stessa gestione) del quale non si contano gli affezionatissimi. Il pezzo forte qui รจ la classica focaccia genovese fatta con farina di qualitร , lievitazione naturale, condimento e cottura ottimali, per una produzione a getto continuo (dalle 6 del mattino) per offrirla sempre calda e fragrante.
via San Vincenzo, 74r โ 010 580619 – www.panificiomario.it
Focaccia di Patrone
Un forno storico, in attivitร precisamente dal 1920, che continua a confermarsi una vera roccaforte della tipica fugassa. Perfetta a tutte le ore, irresistibile in ogni variante proposta, dalla classica solo con olio d’oliva a quella con le cipolle, dalla versione al formaggio a quelle farcite, ideali per uno spuntino davvero gustoso.
via di Ravecca, 72r โ 010 2511093 – www.panificiopatrone.it
Gli arredi e l’atmosfera anticipano bene la storia di questo bel panificio. Il locale รจ piccolo, ma la produzione funziona alla grande, con una focaccia che รจ un piccolo capolavoro dell’arte bianca. ร soffice, saporita, con le tipiche conche umide che raccolgono un buon olio extravergine d’oliva.
via della Posta Vecchia, 12 โ 010 2477032
Focacceria, panificio, gastronomia e pasticceria: l’Antico Forno della Casana รจ davvero un ottimo riferimento nei vicoli del centro per la spesa quotidiana, uno spuntino o il pranzo. Cavallo di battaglia รจ certamente la rinomata focaccia: unta al punto giusto, soffice e saporita.
vico Casana, 17r โ 010 2515032
Focaccia de Il Focaccino
Se siete amanti della focaccia genovese, ma non ipertradizionalisti, nel quartiere Foce c’รจ questa insegna che propone tante variazioni sul tema, con abbinamenti stagionali e ben combinati. Se poi vi viene voglia di tradizione, niente, paura, la focaccia classica รจ ottima.
via Trebisonda, 23r โ 340 7305182
Nel cuore di Nervi il Centrale, un panificio che da 40 anni viene gestito con passione. ร qui che per molti si produce una delle migliori focacce di Genova.
via G. Oberdan, 224R – 010 372 6337 – www.panificiopasticceriacentrale.com
Da piรน di 30 anni questo panificio รจ approdo sicuro per trovare ogni tipo di focaccia, a partire dalla classica genovese.
via Giotto, 21 r – 010 6501644
Un locale nascosto a due passi dalla bellissima passeggiata di Nervi che riserva grandi sorprese in fatto di focaccia. Unico neo: apre solo dalle 12.00 alle 18.00.
viale Delle Palme, 22r – 350 1398287
Attivo dal 1962, il Fornetto Chiocca sforna ogni giorno una fragrante focaccia classica, ma qui non disdegnano nemmeno le altre varianti, compresa quella con il formaggio.
vico Erminio 6/8r – 010 604 7593
Basta spostarsi di una manciata di chilometri dal centro di Genova per arrivare alla sua periferia occidentale e la tipica focaccia assume connotati diversi ma non certo meno gustosi. La focaccia di Voltri รจ quella “stirata”, gli ingredienti sono quelli classici (a parte la farina di mais aggiunta) ma la cottura differente le dona una consistenza e fragranza caratteristiche. E in questo forno a conduzione familiare fin dal 1964 si puรฒ gustare una delle migliori della zona.
via C. Camozzini, 76r โ 010 6136477 – www.priano.info
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd