Enoturismo

Una cantina urbana sulla Tour Eiffel. Obiettivo: valorizzare le uve dell'Ile de France

Il progetto firmato Winerie Parisienne รจ maturato all'inizio del 2019. A ottobre la cantina allestita al primo piano della Tour Eiffel รจ entrata in funzione, con l'arrivo delle uve Merlot coltivate nell'Ile de France. I primi vini saranno pronti a marzo 2020. Facile attrazione per turisti o progetto di valore?

  • 07 Dicembre, 2019

Una cantina urbana sulla Tour Eiffel. L’idea della Winerie Parisienne

Vinificare sulla Tour Eiffel. รˆ possibile immaginare qualcosa di piรน orgogliosamente francese? L’idea ha iniziato a farsi strada tra i sogni nel cassetto dei due giovani soci alla guida della Winerie Parisienne diverso tempo fa. E da qualche settimana รจ realtร . Chi visita oggi il celeberrimo monumento parigino, simbolo della Ville Lumiere, facilmente avrร  modo di apprezzare l’audace invenzione dell’azienda vinicola fondata nel 2015 alla prima periferia di Parigi, con l’intenzione di valorizzare, progressivamente, l’uva in arrivo dai vigneti dell’Ile de France, nelle campagne a ovest della cittร . Non a caso la cantina urbana ubicata a Montreuil negli ultimi tre anni ha lavorato per sviluppare la viticoltura nell’area immediatamente alle porte di Parigi, mettendo a coltura un’estensione crescente (oggi sono 10 ettari coltivati a Chenin Blanc, Pinot Noir, Chardonnay e Merlot, diventeranno piรน di 20 entro il prossimo anno) di terreni nella piana di Versailles, a circa 25 chilometri di distanza dal centro della capitale francese.

La cantina con le botti di affinamento sulla Tour Eiffel

Il vino dell’Ile de France. Dopo la fillossera

Con l’intenzione di ripristinare il contesto bruscamente spezzato dall’epidemia di fillossera della seconda metร  del XIX secolo, in un’area che per piรน di sei secoli era stata la piรน importante regione vinicola della Francia, e oggi sta rinascendo grazie all’iniziativa di giovani realtร  vinicole, che la Winerie Parisienne โ€“ nel ruolo di solido distributore di vino presso ristoranti ed enoteche parigine โ€“ si preoccupa di sostenere. Dunque in questa direzione dev’essere inquadrata l’ultima operazione del gruppo, indubbiamente improntata a raccogliere il consenso (e la spesa) dei turisti in arrivo da tutto il mondo per visitare la Tour Eiffel. Per quanto scenografico, perรฒ, il progetto asseconda anche le finalitร  culturali dell’azienda, vinificando uve Merlot in arrivo dal distretto di Yvelines. Cosรฌ, a marzo 2020, saranno disponibili le prime bottiglie di vino Merlot prodotto sulla Tour Eiffel, nella โ€œcantinaโ€ allestita al primo piano della torre, visitabile lungo il percorso di ascesa (meglio approfittarne in discesa, perรฒ, per chiudere l’esperienza con un calice di vino) verso la vetta, dopo aver acquistato il biglietto.

In visita alla cantina sulla Tour Eiffel

In visita alla cantina, a 58 metri d’altezza

La cantina, attrezzata di tutto punto con vasche di fermentazione e botti per l’affinamento nonostante lo spazio ridotto ai minimi termini, รจ stata allestita accanto al ristorante La Bulle Parisienne, gestito attualmente da Thierry Marx, dopo un burrascoso passaggio di consegne che ha visto l’esclusione di Alain Ducasse.ย  All’inizio di ottobre sono arrivate le uve della prima vendemmia che dovrebbero restituire circa 2000-3000 bottiglie disponibili per la vendita la prossima primavera. Al momento, invece, la cantina รจ aperta per i visitatori che vogliono saperne di piรน sul progetto e la rinascita della viticoltura nell’Ile de France. Al termine della visita, inoltre, lo staff della Winerie Parisienne propone una degustazione dei vini che giร  distribuisce. Ma per sciogliere i dubbi sulla qualitร  della produzione in situ โ€“ messa in dubbio da molti detrattori, anche celebri nel mondo del vino โ€“ sarร  necessario pazientare ancora per qualche mese. Di sicuro l’idea recepisce una tendenza, quella delle cantine urbane sempre piรน numerose in diverse cittร  del mondo (Milano compresa), che asseconda un desiderio diffuso di cimentarsi con esperienze enogastronomiche originali e interattive, senza allontanarsi dalla cittร .

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd