Un anno senza salone del vino? Veronafiere non ci sta e, come giร annunciato dal Gambero Rosso, lancia un format inedito che si chiamerร wine2wine Exhibition e che si svolgerร in contemporanea a wine2wine Business Forum (22-24 novembre). โIn questi mesi abbiamo ascoltato le esigenze del settoreโ spiega il direttore di Veronafiere Giovanni Mantovani โe a mano a mano che la vendemmia si avvicina, siamo consapevoli che uno dei problemi sarร quello delle giacenze di troppo. Per questo abbiamo pensato ad un evento rivolto al business che possa essere anche di rilancio per tutto il compartoโ. Tre giornate al servizio delle aziende, rivolte ad un pubblico b2b e b2c e che chiama a raccolta istituzioni pubbliche, regioni e consorzi, in collaborazione con ministero delle Politiche agricole, ministero degli Affari esteri e lโAgenzia Ice, impegnata insieme a Veronafiere nellโattivitร di incoming dei buyer stranieri.
Lโevento prevede domenica 22 novembre lโingresso ai wine lover e la possibilitร di vendita diretta al consumatore, mentre le altre due giornate sono riservate agli operatori del settore. A livello logistico, sono tre i padiglioni di Veronafiere coinvolti: il 9, il 10 e il 12, con lโaccesso dalla nuova porta Re Teodorico, su viale dellโIndustria. La logica espositiva รจ quella del โwalk around tastingโ, con un percorso per aree tematiche e geografiche con cui raccontare le denominazioni e le tipologie del vino italiano. A queste si aggiungono aree espositive caratteristiche che raccolgono spirits, vini rosati, special wine e vini internazionali. Veronafiere annuncia una serie di pacchetti personalizzati a seconda del tipo di partecipazione scelta dalle aziende per assicurare a tutti un massimo ritorno economico con un minimo impegno organizzativo e logistico.
La parte fieristica si aggiunge ai momenti di formazione del Forum e alla presentazione dei 100 migliori vini italiani di OperaWine, selezionati da Wine Spectator (21 novembre). Inoltre, si esplorano nuove opportunitร e sinergie nellโagroalimentare con la contemporaneitร di B/Open, la manifestazione b2b di Veronafiere sul food biologico certificato e sul natural self-care che debutta il 23 e 24 novembre nel padiglione 11.
Dopo rilancio, lโaltra parola chiave dellโevento รจ integrazione tra presenza digitale e fisica. โUna fiera digitale รจ un poโ un pranzo che non si gustaโ commenta Mantovani โIl digitale รจ, semmai, uno strumento a servizio della manifestazioneโ.
โQuella del digitaleโ gli fa eco il presidente Maurizio Danese โรจ una strada che avevamo giร intrapreso, per cui la pandemia non ci ha trovati impreparati. Con questo nuovo format, piรน agile e sicuro, vogliamo raccogliere le grandi sfide internazionali e stare al fianco delle aziende con il motore acceso. Soprattutto in un periodo dellโanno che coincide con la fine della vendemmia e con lโinizio dei nuovi rapporti di businessโ.
Wine2wine Exhibition si inserisce allโinterno del Patto per lโexport, come ha ricordato il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, intervenendo alla presentazione in streaming: โIl rilancio del Made in Italy e del sistema fieristico italiano sono tra le prioritร del Patto per lโexport che abbiamo sottoscritto lโ8 giugno insieme a ministeri, enti pubblici e associazioni di categoria del mondo imprenditoriale. Wine2wine รจ lโespressione tangibile della resilienza, della vitalitร e della creativitร di un settore che รจ una delle principali eccellenze del Paese, che mette a fattore comune il prodotto con il suo territorio e la sua culturaโ.
โAbbiamo attraversato un periodo difficileโ ha ricordato la ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova โe il vino รจ stata una delle filiere che piรน hanno sofferto in questa fase. ร giusto quindi dedicare attenzione e azioni concrete a questo comparto strategico. Il vino รจ lโItalia. Ne siamo ben consapevoli. E faremo di tutto perchรฉ il vino, come lโItalia, possa tornare a correre. Il contributo dellโappuntamento di Verona, a novembre, sarร quindi decisivo per proseguire in questo percorso di rilancioโ.
a cura di Loredana Sottile
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd