Un gruppo spontaneo di lungimiranti ristoratori, vignaioli, gestori di bar, pub ed enoteche e rappresentanti del settore, guidati da Giacomo โJackโ Rizzi, contitolare di un noto ristorante del piacentino, ha deciso durante il lockdown di rilanciare con decisione il vino di Piacenza, lanciando lโhashtag: #BEVOPIACENZA. Come ha dichiarato Giacomo Rizzi, โle riaperture sono lโoccasione per rilanciare finalmente con decisione il vino piacentino: mentre sul lago di Garda ti offrono in prevalenza Lugana o Prosecco, e in Liguria il Vermentino, nei nostri locali si servono piรน che altro vini provenienti da altri territoriโ. Insomma, un progetto focalizzato soprattutto sui giovani: โPer riscoprire lโorgoglio di bere vini del territorio, si deve riaccendere una โfiammaโ, creare un brand โVino di Piacenzaโ dal quale ripartire con decisione, visto il salto di qualitร delle bottiglie del nostro territorio confermato dagli esperti del settoreโ.
Dalle parole ai fatti: sono piรน di duecento gli operatori del settore ad aver aderito al progetto. Si inizia a giugno con il mese della Malvasia aromatica di Candia, nelle sue mille straordinarie declinazioni. Un vitigno autoctono dotato di un grande corredo aromatico e di incredibile versatilitร . Rizzi ha anche poi aggiunto che dopo il mese della Malvasia, si potrebbe proseguire con il mese dedicato alle bollicine piacentine, e successivamente al Gutturnio; lโidea รจ che i locali della cittร e della provincia possano proporre in carta e al bancone unโofferta poliedrica e qualitativa.
La guida Vini DโItalia 2021 di Gambero Rosso, del resto, descrive bene le potenzialitร dei vini del territorio nella prefazione della Regione: โSui Colli Piacentini le notizie migliori arrivano dal Metodo Classico, con un premio che vuole far da stimolo per tutta la zona. Questo in attesa di capire cosa voglia fare il Gutturnio da grande, e in attesa soprattutto della Malvasia di Candia Aromatica, vitigno autoctono che ha dimostrato di poter dare risultati di grande interesse anche sui lunghi invecchiamenti.โ Parole evidentemente recepite, o per lo meno ispiratrici di una riflessione per iniziare un cambiamento. Ed รจ un grande piacere essere stati da stimolo per il lancio di questa iniziativa.
a cura di Francesco Beghi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd