Quando pensiamo a Toscana e Piemonte subito vengono in mente alcuni grandi rossi italiani, capitanati da altrettanti vitigni tradizionali come sangiovese e nebbiolo, capaci di dar vita a vini prestigiosi, longevi e molto autentici. Ma la varietร della produzione italiana non si ferma certo qui. Siamo rimasti davvero impressionati dalla bontร di due vini ottenuti da Pinot Nero e Merlot, due grandi vitigni internazionali che, trovando il loro habitat ideale possono darci dei rossi di grande stoffa, finezza e profonditร anche se non parliamo di autoctoni.
Vi proponiamo due rossi che arrivano da piccole e curate vigne: una รจ in Toscana (da qui nasce un Pinot Nero strepitoso) lโaltra si trova nellโAstigiano dove crescono pochi filari di merlot. Nel primo caso parliamo di La Pineta di Podere Monastero, fiore allโocchiello di Alessandro Cellai, la prima annata รจ del 2006. Proseguendo verso Nord, quindi, raggiugiamo Castagnole delle Lanze dove il grande viticoltore Gianni Doglia produce poche ma preziose bottiglie di Merlot.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd