Unโazienda relativamente giovane che si รจ fatta strada nel panorama vitivinicolo friulano associando il proprio nome a una produzione di vini di qualitร . Questโanno Tenimenti Civa conquista per la prima volta i Tre Bicchieriย nella guidaย Vini d’Italia di Gambero Rossoย 2023 con un Sauvignon.
Nel Friuli Venezia Giulia del vino, Valerio Civa ha saputo ritagliarsi uno spazio importante con la sua azienda. Ci troviamo a Bellazoia (UD), tra le verdeggianti colline dellโareale della denominazione Friuli Colli Orientali dove insistono i vigneti di proprietร , cuore pulsante della produzione aziendale. Valerio ci racconta la storia della sua azienda: “Tenimenti Civa nasce nel 2016, attraverso un acquisto di 20 ettari di vigneto. In seguito, ci siamo ingranditi aumentando il parco vigneti fino agli attuali 70 ettari, divisi in due entitร principali. La particolaritร รจ che in un appezzamento coltiviamo vitigni autoctoni come la piรน classica azienda friulana, mentre l’altro lo abbiamo dedicato esclusivamente alla ribolla giallaโ. Questo vitigno rappresenta un importante componente allโinterno della gamma aziendale, delineandone quasi l’identitร stessa: “stiamo portando avanti un importante discorso con la ribolla gialla. In questo momento รจ il vitigno bandiera della nostra azienda e secondo me anche del Friuli. ร un autoctono versatile che puรฒ essere declinato in tante tipologie di vino, per esempio puรฒ essere spumantizzato con successo ma sopporta bene anche la macerazioneโ.
Non mancano nella gamma aziendale vini rossi a base di uve autoctone come refosco dal peduncolo rosso e schioppettino insieme a varietร internazionali come merlot, cabernet o chardonnay e sauvignon per i vini bianchi. Proprio un Sauvignon, il Vigneto Bellazoia โ21 ha ottenuto i Tre Bicchieri nella guida Vini d’Italia 2023 di Gambero Rosso, una vera chicca, un bianco intenso, sapido, profondo e varietale. โSono anni che dalla Guida ci arrivano riconoscimenti importanti, in un certo senso sentivamo che mancava poco per arrivare a ottenerli. Ci siamo riusciti solo grazie allโesperienza che abbiamo maturato in questi anni. Il giorno in cui รจ stata pubblicata la pagina dellโanteprima dei Tre Bicchieri del Friuli, ero nel mio show room e sono arrivati due austriaci che mi hanno chiesto il vino premiato. Sono convinto che servano ancora tanto le guide e i votiโ. Ma da dove nasce questo Sauvignon? โI vigneti sono derivati da due cloni francesi di sauvignon e le piante da cui proviene il vino arrivano ai 30 anni di etร . Questa รจ una zona altamente vocata per la viticoltura e uno dei nostri obiettivi รจ portare avanti quello che รจ un fiore allโocchiello della nostra produzione: il vigneto Bellazoia, una microzona dei Colli Orientali il cui risultato รจ un prodotto che riesce a trasmettere il terroir a pienoโ.
a cura diย Marzio Taccetti
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd